Santo e Francesca De Stefano Versace protagonisti di “Racchetta Solidale 2025”: sport e impegno sociale si incontrano al Foro Italico

Nel corso della manifestazione organizzata da Capital Advisory e Associazione Sportiva Luiss, i coniugi Versace – lui fratello del celebre stilista Gianni Versace – sono stati premiati per la loro attività filantropica a sostegno dei più fragili. Alla Fondazione Santo Versace una donazione per il progetto “Il Miracolo della Vita – Tabasamu La Mama”, dedicato alle madri e ai bambini della baraccopoli di Kibera, in Kenya

Roma, ottobre 2025 – Nella magnifica cornice del Circolo Sportivo del Foro Italico, si è tenuta il 6 ottobre la cerimonia di premiazione della quinta edizione di “Racchetta Solidale”, l’evento che unisce sport, amicizia e beneficenza, organizzato da Capital Advisory in collaborazione con l’Associazione Sportiva Luiss.

Il torneo, disputato lo scorso 27 settembre, si è confermato come uno degli appuntamenti più significativi del panorama sportivo romano, nato con l’obiettivo di promuovere la solidarietà attraverso la passione per il tennis e il padel.

Protagonisti della serata Santo Versace – fratello del celebre stilista Gianni Versace, icona della moda internazionale tragicamente scomparso nel 1997 – e sua moglie Francesca De Stefano Versace, che hanno ricevuto un riconoscimento speciale per il loro costante impegno sociale attraverso la Fondazione Santo Versace Ente Filantropico.

Nel suo intervento, Santo Versace ha sottolineato quanto per lui e per la moglie sia importante unire lo sport alla solidarietà: “Lo sport è una palestra di vita che insegna il rispetto, la dedizione e il sostegno reciproco. È anche uno strumento straordinario per costruire una società più giusta e solidale”.

La serata, condotta con brio da Stefano Meloccaro e Marco Capretti, ha visto salire sul palco numerose personalità premiate per il loro impegno civile e umanitario. Tra loro, Don Antonio Coluccia, simbolo di coraggio e dedizione nelle periferie romane più difficili; il giornalista Domenico Iannacone, da sempre attento ai temi della fragilità sociale; Stefano Balsamo, fondatore del Canova Club; e Luisa Regimenti, Assessora al Personale, Polizia Locale, Enti Locali, Sicurezza Urbana e Università della Regione Lazio.

Non sono mancati i riconoscimenti sportivi: nel tennis si sono distinti Carlo Angelini, Peter Losev e Pamela Balestrieri, mentre nel padel hanno trionfato le coppie Carlo Carnevale – Dino Banzarino, Anna Sestini – Paolo Invernizzi e Erica Ciarrocchi – Odoardo Testa.

All’evento hanno partecipato numerosi sportivi e volti noti del mondo dello spettacolo, tra cui Michela Andreozzi, Federico Moccia, Gabriele Marconi, Sebastiano Rizzo, Ludovico Fremont, Giovanni Roberti, Salvatore Romano e Roberta Albanesi. Presenti anche Alessandro Papa e Paolo Del Bene, in rappresentanza rispettivamente di Capital Advisory e dell’Associazione Sportiva Luiss, insieme a Valentina Adornato, consigliere della Fondazione Santo Versace.

Nel corso della serata, Capital Advisory ha annunciato una donazione a favore del primo progetto internazionale della Fondazione Santo Versace, dal titolo “Il Miracolo della Vita – Tabasamu La Mama”, che in lingua swahili significa “il sorriso della madre”. Il progetto, realizzato in collaborazione con Amani e Koinonia Community, opera nel cuore della baraccopoli di Kibera, a Nairobi (Kenya), dove la Fondazione ha acquistato una casa destinata ad accogliere giovani madri e i loro bambini costretti a vivere per strada.

Queste donne, spesso sole e prive di risorse, hanno scelto di dare alla luce i propri figli nonostante condizioni di estrema povertà e vulnerabilità. L’obiettivo del progetto è offrire loro un rifugio sicuro, assistenza e un percorso di rinascita personale e familiare.

Con questa iniziativa, Santo e Francesca De Stefano Versace confermano il profondo valore umano e sociale della loro missione: trasformare la solidarietà in un gesto concreto, capace di restituire dignità, speranza e futuro a chi ne ha più bisogno.

Per approfondimenti:

http://www.fondazionesantoversace.it

Related posts

All’insegna di “Jazz not war”, la sesta edizione di Spoleto Jazz Festival 2025

Insieme Oltre le Onde “Noi Siamo Ponte di Pace”

IL VOTO DELLE DONNE: La Storia di un Diritto raccontata dai Francobolli