Riconosciuta dall’ANVUR tra le riviste scientifiche di fascia A, la Rivista di Studi Storici Siciliani celebra il suo prestigio con un incontro di alto profilo, domani 10 ottobre 2025, alla Biblioteca Regionale di Palermo e anche da remoto, arricchito dalla testimonianza di Bill Corvo, figlio dell’ufficiale dei servizi di intelligence americana (OSS) che ebbe un ruolo chiave nello sbarco alleato in Sicilia (1943)
Riconosciuta dall’ANVUR tra le riviste scientifiche di fascia A, la Rivista di Studi Storici Siciliani celebra il suo prestigio con un incontro di alto profilo, arricchito dalla testimonianza di Bill Corvo, figlio dell’ufficiale dei servizi di intelligence americana (OSS) che ebbe un ruolo chiave nello sbarco alleato in Sicilia.
Domani, 10 ottobre 2025, alle ore 17.00, la Bublioteca Regionale di Palermo, ospiterà la presentazione della “Rivista di Studi Storici Siciliani”, recentemente riconosciuta dall’ANVUR tra le pubblicazioni scientifiche di fascia A per l’area delle discipline storiche.
Il riconoscimento conferma il prestigio accademico e l’alto valore scientifico della rivista, punto di riferimento per la ricerca storica sull’isola e sul Mediterraneo.
L’incontro sarà presieduto dal Prof. Marcello Saija, Cattedratico di Storia delle Istituzioni Politiche, e vedrà gli interventi di Matteo Di Figlia, Giovanna Canciullo e Gero Di Francesco.
Particolarmente significativa sarà la partecipazione da remoto di Bill Corvo, figlio di Max Corvo, l’ufficiale dell’OSS (Office of Strategic Services), il servizio segreto statunitense operante durante la Seconda guerra mondiale e precursore della CIA.
Max Corvo ebbe un ruolo di primissimo piano nelle operazioni alleate in Sicilia del 1943, durante e dopo lo sbarco (Operazione Husky). Grazie alle sue origini italo-americane e alla conoscenza del contesto locale, fu determinante nel favorire i contatti tra gli Alleati e la popolazione siciliana, contribuendo alla stabilizzazione politica e amministrativa dell’isola nel periodo immediatamente successivo alla liberazione.
L’intervento di Bill Corvo offrirà una testimonianza diretta sulla figura del padre e sul contributo dell’OSS alla ricostruzione democratica della Sicilia, arricchendo un incontro che unisce rigore scientifico, memoria storica e riflessione storica.
Un appuntamento di grande interesse per studiosi, studenti e appassionati di storia contemporanea, che conferma la vitalità del dibattito storiografico e l’impegno della rivista nel promuovere una conoscenza approfondita e critica del passato siciliano.
link per la partecipazione ⬇️
https://us06web.zoom.us/j/83223335308?pwd=AwwpcbP6fmaKtqDQBoZpmOY6yEGryT.1
@RIPRODUZIONE RISERVATA
Ph cover: Marcello Saija – Max Corvo