Roma, 9 ott. (Adnkronos Salute) – È
stato inaugurato ufficialmente il nuovo Centro Medico Synlab
Manifattura Firenze, il più grande realizzato dall’omonimo Gruppo in
Italia. Aperto al pubblico dallo scorso 1 settembre, il nuovo polo della
salute – oltre 4.000 mq dedicati a visite, analisi e diagnostica
avanzata – è stato realizzato con un investimento complessivo di 8
milioni di euro per apparecchiature ed attrezzature di ultima
generazione. Synlab Manifattura Firenze – informa una nota – vede
impiegati oltre 80 persone tra medici, liberi professionisti sanitari e
personale di struttura e fa parte di un ecosistema di salute più ampio
che il Gruppo ha costruito in questi ultimi anni in Toscana, dove è
presente con oltre 40 punti prelievo per analisi di laboratorio, 10
Medical Center e un laboratorio centrale a Calenzano. Il nuovo polo
toscano ha come obiettivo quello di diventare “un punto di riferimento
fondamentale per la salute dei cittadini fiorentini, garantendo a
cittadine e cittadini l’accesso a tutte le principali prestazioni
sanitarie e diagnostiche. Un luogo accogliente, funzionale e inclusivo
che opererà in maniera integrata con il Servizio sanitario regionale,
fornendo prestazioni anche in convenzione Ssr e con le i principali
fondi assicurativi”. () In
occasione dell’inaugurazione della nuova struttura, Synlab ha lanciato
la campagna gratuita di prevenzione cardiovascolare ‘Cuore di donna’,
dedicata alle donne della città di Firenze tra i 35 e i 69 anni. Le
persone interessate potranno accedere a un primo check-up e, qualora i
risultati indichino un potenziale rischio, proseguire il percorso con
una visita specialistica (info su ) Alla Cerimonia di inaugurazione con taglio del nastro, Mathieu Floreani, Ceo Synlab Group, ha affermato “Con
l’apertura di Synlab Manifattura Firenze, stiamo confermando il nostro
impegno a plasmare il futuro della diagnostica in Europa. Questo centro
non è solo una struttura all’avanguardia, ma anche un simbolo del nostro
investimento a lungo termine in un’assistenza sanitaria sostenibile e
incentrata sul paziente. Mentre continuiamo a crescere, il nostro
obiettivo rimane chiaro: potenziare i sistemi sanitari attraverso
l’innovazione, l’eccellenza operativa e partnership significative.
Synlab è pronta a supportare le comunità, gli operatori sanitari e i
governi nella creazione di sistemi sanitari resilienti e avanzati per il
futuro”. Per Andrea Buratti, Ceo Synlab Italia, “l’inaugurazione
di questo Centro rappresenta un momento significativo per il nostro
Gruppo e per la città di Firenze. Abbiamo voluto creare un luogo che
incarnasse la nostra idea di salute: all’avanguardia, integrata, ma
soprattutto orientata alle persone – ha aggiunto – Qui ogni paziente
viene accolto e accompagnato lungo un percorso personalizzato, che parte
dalla prevenzione e prosegue con diagnosi e cura, grazie a tecnologie
evolute e a un’équipe multidisciplinare. È in questo modo che intendiamo
promuovere una nuova cultura della salute: vicina, accessibile e
realmente al servizio della comunità”. All’evento hanno partecipato
anche Giovanni Manfredi, Managing Director Aermont / Manifattura Tabacchi e gli assessori del Comune di Firenze Letizia Perini e Jacopo Vicini. Il
Centro – illustra il Gruppo – si sviluppa su 4 livelli – da piano
terra al terzo piano – e sorge all’interno del nuovo building Bulk di
Manifattura Tabacchi, uno dei più importanti progetti di rigenerazione
urbana in Italia. Gli spazi sono organizzati per ottimizzare il percorso
per garantire una presa in carico completa e riuscire ad erogare un
servizio rapido ed efficiente. L’edificio è stato progettato in maniera
innovativa e orientata al futuro, secondo i migliori standard oggi
disponibili che pongono particolare attenzione alla riduzione degli
impatti ambientali e delle emissioni di gas serra. Al
piano terra del nuovo Medical Center troveranno spazio le analisi di
laboratorio – descrive Synlab – da quelle di routine a quelle più
avanzate e di alta specialistica. Un piano è dedicato agli ambulatori
dove vengono effettuate prestazioni e visite specialistiche in tutte le
principali branche mediche tra cui allergologia, angiologia,
cardiologia, chirurgia vascolare, dermatologia, endocrinologia,
gastroenterologia (endoscopia digestiva), ginecologia e ostetricia,
diabetologia, medicina del lavoro, medicina dello sport, fisiatria,
ortopedia, otorinolaringoiatria, pediatria, pneumologia, senologia,
urologia e molto altro. Un’intera area è poi riservata alla diagnostica
per immagini completa ed avanzata, con strumentazione ad elevatissima
tecnologia che pongono la massima attenzione alla sicurezza e comfort
dei pazienti con una riduzione di dose di raggi X; presenti tecnologie
come risonanza magnetica ad alto campo, Tac, Moc, Rx, Opt / Cone Beam,
mammografia con tomosintesi, ecografia, doppler vascolari (arti, Tsa,
arterie renali, colonscopia e gastroscopia. Fiore
all’occhiello della struttura “è l’area Synlab Lei, pensata per
prendersi cura della salute della donna in ogni fase della sua vita,
grazie a un’equipe ultraspecialistica coordinata che comprende
ginecologia, cardiologia, endocrinologia, nutrizione e molto altro.
L’obiettivo è quello di costruire la salute della donna partendo dal suo
benessere a 360°, fisico, psichico e sociale, come indicato dall’Oms –
sulla base di un approccio di ‘medicina di genere’, cioè differenziato
rispetto alle specificità del genere femminile. L’organizzazione e le
competenze specialistiche saranno anche particolarmente orientate alla
diagnosi precoce, alla prevenzione delle patologie più comuni e al
follow-up delle patologie croniche, con un’offerta completa di percorsi
multidisciplinari e pacchetti di check-up, per rispondere pienamente al
fabbisogno di tutte le cittadine e cittadini. In SYNLAB Manifattura
Firenze trovano spazio anche le attività divulgative e informative
gratuite rivolte alla cittadinanza, raccolte sotto la serie di eventi
‘Synlab – La Salute in un talk’, con un ricco calendario di incontri
sulle più rilevanti tematiche di salute e benessere.