GRAN SUCCESSO PER LA “NOTTE BIANCA DI VIA MARGUTTA” E IL FUORI SALA DI “ALICE NELLA CITTÀ”

Migliaia di visitatori hanno affollato la storica via tra performance, musica, mostre e atmosfere da sogno nel cuore di Roma.

Si è conclusa con un grande successo di pubblico la Notte Bianca di Via Margutta, che ha animato la storica “Strada degli Artisti” con arte, musica, cultura e intrattenimento fino a tarda notte. L’iniziativa, promossa dal Consiglio Direttivo dell’Associazione Internazionale di Via Margutta, patrocinata e sostenuta dell’Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale, ha ospitato per l’occasione il “Fuori Sala” della XVIII Edizione di Alice nella Città il festival diretto da Fabia Bettini e Gianluca Giannelli, sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma.

Migliaia di visitatori, hanno trasformato Via Margutta in un vivace salotto a cielo aperto, dove gallerie d’arte, botteghe storiche, atelier e spazi espositivi hanno accolto il pubblico con mostre, performance, concerti e degustazioni. Artisti, residenti e turisti si sono ritrovati in un’atmosfera unica, all’insegna della bellezza e della condivisione, riscoprendo uno dei luoghi simbolo della creatività romana.

Alle ore 18.00, l’avvio ufficiale della manifestazione con la performance di Elena Sofia Ricci e il ballerino Moreno Porcu che sui sampietrini di Via Margutta, si sono esibii in un tango a cielo aperto accompagnati dalla musica dei film di Ferzan Özpetek.

 

Consiglio Direttivo Associazione Int. Via Margutta

A seguire il taglio del nastro assieme all’assessore Alessandro Onorato, Grazia Marino Presidente dell’Associazione Internazionale di Via Margutta e a tutto il Consiglio Direttivo dell’Associazione Int.  di Via Margutta formato da Tina Vannini, Laura Pepe, dell’Avv. Pierluigi Mancuso, Stefano Leonardi, Karim Othmani e Hayley Nielsen.

Il tango con Elena Sofia Ricci e il Ballerino Moreno Porcu

Da Maison Bosi, l’inizio dei vari appuntamenti con il brindisi della Cantina Ciù Ciù Tenimenti, dove Elena Sofia Ricci ha portato in scena il monologo “Come tu mi vuoi” di Luigi Pirandello. A seguire in tutta Via Margutta experience legate al mondo dell’arte, del design, della moda, del food & wine e letture ad alta voce legate al femminile, come la presentazione del libro “Da parte di madre” di Federica De Paolis insiema a Mia Benedetta programmata nella Galleria Russo in Via Alibert, 20; lo spettacolo di stand up comedy “Esagerate! Più che un aggettivo un’esortazione” di Cinzia Spanò, presidente dell’Associazione Amleta per il contrasto al divario di genere e agli abusi nel mondo dello spettacolo, andato in scena a Margutta Home in Via Margutta, 55.

Maison Bosi. Spettacolo di Elena Sofia Ricci

Il ricco programma di experience della Notte Bianca di Via Margutta ha visto protagoniste le seguenti attività commerciali di Via Margutta:

Il Margutta Veggy Food & Art – Via Margutta 112/118: Il Margutta Veggy Food & Art presenta “RISVEGLI in Via Margutta”

Il Margutta Veggy & Food – L’Artista Antonio La Rosa e Elena Sfia Ricci

Una performance tra pittura e musica dedicata al Maestro Federico Fellini. L’Artista Antonio La Rosa realizzerà un’opera pittorica live ispirata al mondo onirico di Fellini, accompagnato dalle musiche eseguite dal vivo al pianoforte, dal maestro Antonio Nasca, tra omaggi a Nino Rota e atmosfere da Dolce Vita. Un’esperienza immersiva nel cuore creativo di Via Margutta, che si concluderà con un brindisi dedicato all’Arte, al Cinema e a via Margutta.  Dalle ore 19,30 alle 21,00.

Babette – Via Margutta, 1d.

Margutta Design – Via Margutta 5/6: Musica dal vivo con l’esecuzione delle più celebri colonne sonore con la contemporanea proiezione delle scene corrispondenti ai brani eseguiti. Un’esperienza immersiva per gli ospiti.

Minicucine Desco Via Margutta Architetto Alessandro Palladino – Via Margutta, 109: Proiezione di un corto realizzato dall’Architetto Alessandro Palladino e mandato alla Biennale del Cinema di Venezia nel 2023 (CEMENTO), sulla sicurezza nei cantieri. L’Architetto Alessandro Palladino disegnerà dal vivo una scena di un film.

Margutta & Partners Via Margutta, 9: “Performance” “VIOLINO diVINO” 1-Artista 2-Violinista 3-Cantina di Vino. Esposizione nello studio dei quadri dell’Artista –Live painting sulla Via –Cantina presente con un vino particolare che fa da cornice alla Performance.

Full Project – Via Margutta,14: Protagonista l’artigianalità con la presentazione di gioielli e accessori realizzati interamente a mano, donando il 50% del ricavato all’Associazione Rinascita Solidale.

Sergio Nesci – Via Margutta, 18a: Experience dedicata alla tradizione sartoriale italiana, elemento distintivo del nostro marchio. Allestimento includerà capi ispirati ad attori storici, un’esposizione sull’evoluzione dei macchinari nel tempo, e un’area interattiva dove i visitatori potranno cimentarsi con ago e filo, sperimentando in prima persona l’arte del cucito.

Emme Restaurant – Via Margutta, 19.

Maison Bosi – Via Margutta, 29: Esposizione opere decollage (multipli) dell’Artista Mimmo Rotella, l’inventore dello strappo e del decollare, con soggetti inerenti a temi del cinema italiano e internazionale.

L Marine Group – Via Margutta, 34/35.

Antichità Valerio Turchi – Via Margutta, 91.

Coen Arazzi e Tappeti Antichi – Via Margutta 63/65.

La Nuvola Arte Contemporanea – Via Margutta, 41 – Mostra personale dell’Artista contemporaneo Paolo Del Gallo.

Sesto Senso art Gallery – Via Margutta, 43: Night Caffè: Presentazione al pubblico del nuovo dipinto di Antonio Tamburro e performance live del pittore Cristiano Quagliozzi, che realizzerà un’opera dedicata alla madre attrice, Stefania Menchinelli.

Punto Pelle – Via Margutta, 45.

HENRYTIMI – Via Margutta 47/A: HENRYTIMI roma “Origine dell’Originario”.

Richard Saltoun Gallery – Via Margutta, 48: Mostra d’Arte in corso.

SPAZIO MARGUTTA – Via Margutta, 86: Realizzazione dal vivo della Jewelry Designer Gaia Caramazza di un gioiello creato con la tecnica della cera persa ispirato al mondo del Cinema. Presentazione di Abiti di Alta Moda della Maison Storica “Emilio Schuberth” indossati da Sophia Loren e da altre Dive del Cinema Italiano.

Nikolas Art Gallery – Via Margutta, 85: Realizzazione live di un’opera scultorea/pittorica dell’Artista Nikolas Tsorpatzids.

Galleria d’Arte Marchetti – Via Margutta, 84: CARTE PER ORIENTARSI. Opere su carta del 900 italiano. In esposizione opere su carta di 28 artisti di diverse generazioni, fra i più importanti nella storia del XX secolo in Italia: Angeli, Attardi, Balla, Bartolini, Boille, De Chirico, Fazzini, Festa, Fontana, Greco, Guttuso, Mambor, Maselli, Morlotti, Muccini, Notargiacomo, Paolini, Perilli, Pinelli Pirandello, Rotella, Schifano Scordia, Sughi Tamburi, Turcato, Vespignani, Ziveri.

Medusa Art Gallery – Via Margutta, 55C: “Gran Tour di Marmi”.

Ileana Licari – Vicolo Dell’Orto Di Napoli, 7 (angolo Via Margutta): La Designer del Brand “Ileana Licari” mostrerà ai partecipanti come si applicano le borchie sugli accessori e sulle borse da lei realizzate.

Trollbeads – Via Margutta, 83B: “Welcome to Trollbeads” promozione “Bracciale Notte Bianca”.

Galleria W. Apolloni – Via Margutta, 53/b: Mostra di Erik Desmazière.

Il Marmoraro – Via Margutta, 53B.

Ottica Vidi Margutta – Via Margutta, 79/80: Performance artistica accompagnata da un rinfresco.

Babuino Viaggi – Via Margutta, 73.

Margutta Home – Via Margutta, 55: Margutta Home in collaborazione con la Galleria “Clode Art Gallery” ospiterà le opere dell’Artista Emilio Leofreddi ispirate al mondo del cinema.

Serra Roma – Via Margutta, 57: Esposizione collezione di gioielli archeologici. Dal 1910 la famiglia Serra rende omaggio alla Città Eterna e ai suoi tesori. I talentuosi orafi di Serra utilizzano autentiche monete romane in oro e argento, pietre romane incise (intagli romani), marmi imperiali o piccoli bronzi per creare gioielli unici nel loro genere, realizzati a mano. Serra valorizza questi reperti archeologici, realizzando gioielli in stile classico romano o contemporaneo.

Miu Miu – Via Margutta, 61b.

Galleria Russo – Via Alibert, 20: Mostra di Sergio Fermariello.

 

 

 

 

 

 

 

Related posts

Enzo Farinella, l’Italiano amico di Michael D. Higgins, attuale Presidente della Repubblica d’Irlanda Intervista

Petra Magoni & Finaz in concerto a Firenze con Equilibrismi

Un angolo d’Italia nel cuore di Rio: inaugurata Piazza Italia