Welfare, Fiaschi (Manageritalia): “Investire affinchè nelle imprese si lavori nel benessere”

Roma, 23 ott. (Adnkronos/Labitalia) – “E’ vero che la natalità è bassa e non cresciamo come popolazione italiana, ma abbiamo delle possibilità di sviluppare la qualità del lavoro oltre che la quantità dei lavoratori. Quello che è necessario fare è investire affinché nelle imprese si lavori di più, ma nel benessere”. Così Massimo Fiaschi, segretario generale di Manageritalia, alla seconda edizione del Global Welfare Summit, il principale appuntamento italiano dedicato all’evoluzione del welfare, dedicata alle “Eccellenze che ispirano”, organizzato a Villa Miani a Roma.“L’aspetto più sconcertante, che non viene sottolineato, è che in Italia si lavora poco: nella media, rispetto ai competitor internazionali, nei Paesi Ocse, dove si lavora per circa 36,8 anni, in Italia si lavora solo per 32,8 anni. Evidentemente non invogliamo a lavorare nelle aziende. Il welfare, il benessere, cercare di incentivare il lavoro buono è una delle missioni che dobbiamo perseguire come manager, ma anche come istituzioni e come imprese”, conclude.

Related posts

Welfare, Spagnuolo (Cfmt): “Strumento a supporto di dirigenti e produttività aziendale”

Cappellacci (Fi): “Al centro dell’agenda politica insieme a chi tiene in vita il Ssn” Alla cerimonia inaugurale del 79esimo Congresso Siaarti, ‘con riforma su responsabilità professionale più tutele per medici e pazienti’

Welfare, Alotti (Sanifonds Trentino): “Dal 2016 fondo offre sanità integrativa per bisogni lavoratori”