Università, Pravettoni (UniMi): “Agorà della psicologia è racconto oltre il disagio” ‘L’università si apre al mondo esterno portando il bello della psicologia’

Roma, 24 ott. (Adnkronos Salute) – “L’Agorà della psicologia nasce dall’iniziativa di un gruppo di psicologi che hanno iniziato a collaborare partendo da un’idea semplice, ma importante: la psicologia non può essere rappresentata solo attraverso il disagio. Abbiamo sentito il bisogno di creare uno spazio capace di raccontarla in modo positivo, attraverso l’arte, la letteratura e la filosofia”. Così Gabriella Pravettoni, professoressa di Psicologia all’università degli Studi di Milano, partecipando oggi alla presentazione del progetto culturale dell’ateneo meneghino, che “vuole dare vita a un momento di incontro e di riflessione condivisa tra studenti e cittadinanza. Un luogo in cui approfondire, interiorizzare e riflettere, ma con uno sguardo luminoso, costruttivo e aperto”.Il progetto si ispira al modello di polis greca – l’Agorà, appunto – un luogo in cui i cittadini possono tornare a confrontarsi e discutere sui temi dei nostri tempi, accompagnati da menti brillanti e personaggi illustri. Un ciclo di 6 incontri che prevede la partecipazione di personalità di assoluto rilievo nel panorama nazionale. Tra gli altri, Massimo Cacciari (filosofo), Massimo Recalcati (psicanalista, filosofo e scrittore, Vittorio Lingiardi (Saggista), Andrea Ruth Shammah (regista), “che porteranno in scena anche spettacoli teatrali. In forme diverse – sottolinea Pravettoni – tutti contribuiranno a rappresentare la psicologia nella sua ricchezza e complessità”.

Related posts

Università, Vago (UniMi): “Agorà della psicologia completa filiera formativa” ‘C’è una crescente consapevolezza che la figura dello psicologo in ambito sanitario non sia solo un valore umano, ma anche un elemento essenziale di sostenibilità per l’intero sistema’

Università, Brambilla (UniMi): “Agorà della psicologia apre il sapere alla città” La rettrice alla presentazione del progetto, ‘rafforziamo l’impegno civico della Statale sul tema della psicologia e del benessere psicologico’

Giornata spina bifida, da prevenzione a nuove tecniche chirurgiche Per la Società Italiana di Neonatologia la strategia da portare avanti resta l’acido folico, insieme alla diagnosi precoce e alla gestione