Via all’ora solare 2025: giornate più corte, ritmi da riscoprire

Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre le lancette tornano indietro: più luce al mattino, ma il buio arriva prima. Il cambio d’orario segna l’ingresso nell’autunno pieno. Meno ore di sole nel pomeriggio, un’ora di sonno in più e qualche effetto sul nostro equilibrio quotidiano. E mentre si torna all’ora “naturale”, il dibattito europeo sull’abolizione del doppio orario resta sospeso.

Related posts

60 anni di Incontri Mitteleuropei: Gorizia e Nova Gorica celebrano un dialogo senza confini

L’Importanza delle parole nella tutela delle minoranze linguistiche

La matematica dell’amore. Al Teatro Golden di Roma la commedia fa divertire e tocca il cuore