Ecomondo, focus su tecnologie all’avanguardia per la gestione dell’acqua

Roma, 4 nov. (Adnkronos) – La risorsa idrica è sotto crescente pressione a causa del cambiamento climatico, dell’urbanizzazione e delle richieste di industria e agricoltura. Per affrontare queste sfide, Europa e Mediterraneo stanno guidando iniziative digitali e cyber-fisiche, utilizzando tecnologie d’avanguardia come IoT, AI e digital twin per aumentare efficienza e resilienza nella gestione dell’acqua, integrate da soluzioni nature based. Questi temi, insieme alla presentazione di casi studio innovativi, sono stati trattati durante l’evento ‘European and Mediterranean nature-based, digital and cyber-physical initiatives projects to innovate water management’, a cura del Comitato Tecnico Scientifico di Ecomondo, Utilitalia, Irsa-Cnr (Water Research Institute), l’Università Politecnica delle Marche, Ispra, Water4all e Water Europe.

Related posts

Influenza, il pediatra: “Bambini sempre i più colpiti, per loro virus non banale” Barretta (Fimp), ‘complicanze pericolo concreto mentre vaccino è sicuro e ne sperimentiamo l’efficacia da 80 anni’

Dolore cronico, esperti: “Esempi regionali virtuosi ma gestione non omogenea” ‘E tu, sai cosa si prova?’, online il quarto episodio del vodcast dedicato al disturbo che interessa oltre 10 mln di italiani

Rifiuti, Ecopneus: “Nel 2024 raccolte 168mila tonnellate di Pfu”