Agricoltura, Giansanti (Confagricoltura): “Servono risorse per continuare a innovare”

Rimini, 6 nov. (Adnkronos) – “L’agricoltura 4.0 è stata una grande battaglia che ci ha permesso di aumentare la produttività e garantire la sicurezza alimentare del Paese. Grazie a questi investimenti siamo passati da 300 milioni a 2,3 miliardi di euro”. Lo ha ricordato Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, intervenendo a Ecomondo 2025. “L’innovazione, quando è incentivata, esplode – ha sottolineato – ma oggi nella legge di bilancio sono previsti solo 2 milioni di euro per tutto il settore primario: una cifra troppo modesta. Servono risorse adeguate per continuare a innovare, perché sostenere l’agricoltura significa sostenere i consumatori”. Giansanti ha evidenziato che “il costo del carrello della spesa è aumentato del 30%, come certificato dalla Fao: per abbassarlo dobbiamo produrre di più e meglio, con strumenti tecnologici che rendano le aziende più efficienti e competitive.”

Related posts

Acqua, Conti (Almaviva): “Digitalizzazione chiave per gestione più efficiente delle reti”

Sostenibilità, Saviola: “Nostro pannello ecologico al 100% da legno riciclato”

Energia, Roncari (A2A Ambiente): “Recuperiamo calore da data center per riscaldare le città”