Universitas Mercatorum: “Innovazione e sapere per società più equa e sostenibile”

Roma, 6 nov. (Adnkronos/Labitalia) – “L’innovazione e il sapere sono strumenti fondamentali per promuovere una società più equa, competitiva e sostenibile. Equa significa accessibile a tutti, superando le difficoltà di luogo, censo o condizioni personali; sostenibile perché un’università diffusa sui territori contribuisce a ridurre le disuguaglianze e a valorizzare le aree meno centrali del Paese”. Lo ha detto Giovanni Cannata, rettore dell’Universitas Mercatorum, l’università delle camere di commercio italiane del gruppo Multiversity, in occasione dell’inaugurazione dell’Anno Accademico 2025/2026, all’Auditorium Parco della musica di Roma, che ha visto anche il conferimento della laurea honoris causa alla stilista Alberta Ferretti, cavaliere del lavoro e imprenditrice della moda italiana.Nel corso della cerimonia, che ha visto anche il conferimento della laurea honoris causa ad Alberta Ferretti, Cannata ha sottolineato il valore simbolico del riconoscimento: “Con questa laurea abbiamo voluto dare un segnale alle nuove generazioni: con impegno, competenza e preparazione si può costruire il proprio futuro e contribuire all’identità italiana, fatta di talento, eleganza e responsabilità”.

Related posts

Olio, Inc: “Nuove evidenze scientifiche per preservare qualità evo in bottiglia”

Fumo, Giulia Veronesi: “Prima causa evitabile di patologie croniche, toglie 10 anni di vita” ‘Non è un vizio ma una vera patologia che necessita di un trattamento presso i centri antifumo anche con l’utilizzo di farmaci’

Sostenibilità, Semeraro (Rilegno): “Due milioni di tonnellate di legno raccolte e riciclate ogni anno”