USPI informa: dalla SEO alla GEO come l’IA cambia il mondo della visibilità digitale

Roma, nov. 2025 – In un epoca dominata dall’Intelligenza rtificiale (IA), apparire tra i primi risultati dei motori di ricerca non basta più.

Lo spiega Unione Stampa Periodica Italiana USPI

È necessario essere presenti nelle risposte prodotte dall’IA. L’IA sta, infatti, modificando la SEO per arrivare, si pensa, a sostituirla completamente con la GEO. Questa farà sì che i contenuti verranno scelti e proposti direttamente da chatbot e motori di ricerca generativi.

Le differenze su come operano SEO e GEO

SEO , ovvero Search Engine Optimization, indica le strategie per migliorare la visibilità dei siti web nei risultati dei motori di ricerca. L’obiettivo è che un contenuto appaia tra i primi quando si cercano informazioni collegate a quel determinato argomento.

GEO sta invece per Generative Engine Optimization. Indica le tecniche per fare in modo che i contenuti digitali siano compresi e poi mostrati dai motori di ricerca basati su IA generativa. Un esempio sono Google SGE, ChatGPT e Gemini che operano in questo modo.

I feedback degli utenti

Questa transizione è fondamentale perché sempre più utenti si rivolgono direttamente ai chatbot alimentati dall’IA per le loro ricerche, preferendo domande più dirette rispetto a quelle tipiche dei motori di ricerca tradizionali.  Di conseguenza, le aziende devono adattare la loro strategia di contenuti, fornendo informazioni precise e dettagliate per essere selezionate dai chatbot.

Creare contenuti più specifici e mirati porterà a risultati migliori, non solo nella ricerca di informazioni, ma anche nel settore delle vendite. Presto, si potranno notare i primi dati e risultati di questa nuova modalità di ricerca. È paradossale però che per creare contenuti ottimizzati per l’IA, bisogna fare ricorso alla stessa IA.

Articolo di G.L.

Related posts

ALI DI AMIANTO IN AERONAUTICA – TRIBUNALE DI PALERMO CONDANNA LA DIFESA PER MORTE DI UN ELICOTTERISTA – 900MILA EURO AI FAMILIARI

“501 QUIZ SULLA LINGUA ITALIANA”, ARRIVA IL BOOK-GAME PER SCOPRIRE E DIFENDERE LA LINGUA ITALIANA GIOCANDO E ALLENANDO LA MENTE

Healthcare Summit 2025 – 14ª edizione Le sfide della sanità italiana tra manovra, innovazione e nuovo modello di prevenzione