Giuseppe De Donno: medico, martire, coscienza scomoda della pandemia
Mi sono laureato il 27 luglio di 48 anni fa. Non sapevo, allora, che quella data avrebbe assunto per me, un giorno, un significato così feroce, così preciso. Il 27…
Mi sono laureato il 27 luglio di 48 anni fa. Non sapevo, allora, che quella data avrebbe assunto per me, un giorno, un significato così feroce, così preciso. Il 27…
“L’arte non è uno specchio per riflettere il mondo, ma un martello per scolpirlo.” — Bertolt Brecht Il Festival di Cannes, da tempo considerato il faro mondiale del cinema d’autore,…
Addio a Nino Benvenuti, leggenda della boxe italiana: “Un uomo può essere distrutto, ma non sconfitto” “Ci sono uomini che combattono una volta sola nella vita. Poi ci sono quelli…
“La pace non può regnare tra gli uomini se prima non regna in ciascuno di essi.” — Romano Guardini L’inizio del pontificato di Papa Leone XIV ha assunto sin dalle…
“L’arte non è né morale né immorale. È arte, e basta.” — Oscar Wilde C’era una volta – ed era ieri – la convinzione che l’arte dovesse avere una tessera…
“La creatività vuole coraggio.” — Henri Matisse Il cinema italiano è bloccato. Non perché manchino i fondi, ma perché manca il coraggio. I festival sembrano fotocopie: stessi nomi, stessi temi,…
“La diplomazia non è l’arte di fare la guerra senza combattere, ma di evitare che la guerra diventi l’unica soluzione.” – Henry Kissinger Oggi, 15 maggio 2025, si terrà un incontro…
Tra blockbuster americani, tappeti rossi sponsorizzati e registi invisibili, Cannes non è più la patria del cinema d’autore. È solo l’ennesimo red carpet per Hollywood. “Il cinema è un’arma meravigliosa:…
“La pace non è mai una questione di parole, ma di azioni.” – Mahatma Gandhi Nel giugno del 2022, un’immagine simbolica ha catturato l’attenzione del mondo: i leader di Italia,…
“Le guerre si vincono prima con la testa, poi con la forza.” – Napoleone Bonaparte Il 9 maggio 2025, in occasione del Giorno della Vittoria, Vladimir Putin ha celebrato la…