Elvira Notari, la pioniera del Cinema italiano e la sua visione autentica
Il cinema è la più grande arte del nostro secolo, ma come tutte le cose umane è soggetta ai capricci della fortuna e della creatività”. …
Il cinema è la più grande arte del nostro secolo, ma come tutte le cose umane è soggetta ai capricci della fortuna e della creatività”. …
“Il cinema è sogno, e il sogno è la vita.” Con queste parole, il grande Federico Fellini avrebbe potuto descrivere la carriera di una delle figure più luminose e controverse…
“La creatività richiede il coraggio di abbandonare le certezze.” Erich Fromm La 97ª edizione degli Academy Awards si è conclusa con un prevedibile trionfo di scelte che riflettono una Hollywood…
“L’arte è l’infanzia della libertà” Friedrich Hölderlin di Carlo Di Stanislao Esistono due grandi forze nell’universo: il silenzio e la parola. Il silenzio prepara, la parola crea. Il silenzio…
“La nostra più grande gloria non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarci sempre dopo una caduta.” Confucio Oggi, 5 marzo, giorno in cui sono nati molti grandi del…
“Sono stato addestrato a essere un attore, non una star” Gene Hackman Il mondo del cinema è in lutto per la scomparsa di Gene Hackman,deceduto il 26 febbraio 2025 all’età…
Penso che il mondo senza l’arte sarebbe un posto invivibile. Steven Sodebergh I Premi BAFTA 2025 si sono confermati ancora una volta come uno degli eventi più prestigiosi e influenti…
“Nel cinena non vale tanto una storia ma come la si racconta” Federico Fellini L’Odissea di Omero ha ispirato numerose trasposizioni cinematografiche nel corso dei decenni, offrendo interpretazioni diverse e…
“Importante è solo ciò che resta dentro” Ferzan , Elisa Casseri, Carlotta Corradi di Carlo Di Stanislao Solo un regista con la sua sensibilità poteva realizzare un film con 18…
Il 26 novembre ricorrono i 100 anni dalla nascita di Brunello Rondi (Tirano, 26 novembre 1924 – Roma, 7 novembre 1989) , coautore della ”Dolce Vita” di Fellini e intellettuale…