Dalla lupara ai salotti
Le mafie non cercano più di piegare lo Stato: lo attraversano. Da minaccia esterna a infrastruttura invisibile della decisione pubblica. di Francesco Mazzarella Le mafie italiane non cercano più di…
Le mafie non cercano più di piegare lo Stato: lo attraversano. Da minaccia esterna a infrastruttura invisibile della decisione pubblica. di Francesco Mazzarella Le mafie italiane non cercano più di…
Intervista al dott. Edison Barbieri, Oceanografo specializzato in oceanografia biologica e geologica.presso l’Istituto della Pesca, Centro Avanzato di Ricerca e Sviluppo della Pesca Marittima, Centro di Ricerca della Costa Meridionale,…
Mentre i bambini muoiono e le città diventano cenere, si muovono ombre, accordi segreti e complicità insospettabili. Cosa fa l’America? Dove guarda l’Europa? E le mafie… sono già lì. C’è…
Aveva smesso di amarlo. Aveva solo 14 anni. Lui, 19, l’ha massacrata per punirla. Perché nella sua testa malata l’amore era possesso. Questa è l’Italia che piange dopo. Sempre dopo.…
Nel silenzio dell’Occidente e sotto il boato della propaganda, non ci sono più ospedali, né pane. Solo piccoli corpi senza vita. E la morte, oggi, ha il volto della fame.…
Dive abita Dio oggi? Ci sono domande che tornano, come onde silenziose, a bussare alla soglia del cuore. Una di queste è: dove abita Dio oggi? Nell’epoca dei social, dei…
Disarmiamo le parole, costruiamo ponti: l’appello di Papa Leone XIV per un giornalismo empatico e responsabile Nel suo primo incontro con i media, il Pontefice invita i giornalisti a essere…
Il film che ci parla con la voce di Rosa, tra ferite mai nascoste e la bellezza scandalosa di chi ha scelto di amare lo stesso Ci sono storie che…
Tra inflazione globale e riposizionamenti strategici, si riapre lo scontro tra potenze. Ma nel caos può nascere un nuovo equilibrio internazionale, più equo e sostenibile? 2 aprile 2025 il presidente…
Tra conquiste e ostacoli, cosa manca per una vera equità sociale e politica e il ruolo della comunicazione relazionale nell’ecologia integrale di Francesco Mazzarella Ogni anno, l’8 marzo si celebra…