Un requiem per la globalizzazione!
Panta rei Si dice che la fortuna non bussi mai due volte. Bah, in certi casi è anche un bene! Infatti c’è una corrente di sociologi che giudica il globalismo…
Panta rei Si dice che la fortuna non bussi mai due volte. Bah, in certi casi è anche un bene! Infatti c’è una corrente di sociologi che giudica il globalismo…
Nulla sarà più come prima dopo il Covid e la guerra in Ucraina! Siamo nelle mani di pochi, di poche teste di rapa. Solo che la nostra storia non finirà…
«Libertà va cercando, ch’è sì cara, come sa chi per lei vita rifiuta.» (Dante, Purgatorio – canto I, vv. 71-72). La libertà è ed è sempre stata il bene supremo, il…
Si riparte da dove si era rimasti vent’anni fa, ovvero con i talebani al governo. Il punto di vista nell’editoriale di ottobre di Giuseppe Arno’ -direttore de la Gazzetta italo…
Cucina d’autore e politica Gastronomia e politica: un legame criptico. Tutto si può dire dei nostri politici meno che, alla bisogna, non sappiano trasformarsi in fantastici chef nell’elaborare le c.d.…
“Non sempre cambiare equivale a migliorare, ma per migliorare bisogna cambiare.” Sir Winston Churchill. È vero. Se vogliamo tentare di migliorare dobbiamo cambiare e per cambiare è necessario abbandonare modi…
Deo gratias! La pandemia, varianti permettendo, sembrerebbe che si sia in qualche modo stancata di rompere gli zebedei ai poveri mortali. Motu proprio o per effetto della vaccinazione? Poco importa la causa…
Dedico questo breve saggio alla memoria di mio fratello Gianni, amico per la vita e fedele compagno di studi e di viaggi. Ma la legge è uguale per tutti? DURA…
Il tempo? Se non me lo chiedi so cos’è. Ma se me lo chiedi non lo so più” – Sant’Agostino. E ancora oggi il tempo rimane un interrogativo: una straordinaria…
Nuovo ordine mondiale: fantaeconomia o fantarealtà? RIO DE JANEIRO – “Per i miracoli ci stiamo attrezzando”. Dovrebbe essere questa la dichiarazione del presidente Draghi nella prossima conferenza stampa. Una parte…