Scomparso a Melbourne Corrado Cimati
Nato a Paganica nel 1935, medico veterinario, era emigrato in Australia nel 1969 – Una Messa in memoria di Corrado Cimati sarà celebrata a Paganica domenica 5 dicembre, alle 17:30,…
Nato a Paganica nel 1935, medico veterinario, era emigrato in Australia nel 1969 – Una Messa in memoria di Corrado Cimati sarà celebrata a Paganica domenica 5 dicembre, alle 17:30,…
Due mostre dell’artista Meo Carbone sulla Santa degli emigrati, a Codogno (13 novembre – 20 dicembre 2021) e Sant’Angelo Lodigiano (21 dicembre 2021 – 16 gennaio 2022). Continua l’infaticabile opera…
Un grande lavoro di ricerca e valorizzazione di compositori emigrati e delle loro partiture. L’AQUILA – Quello dell’emigrazione italiana tra l’Ottocento e il Novecento fu un fenomeno molto intenso, la…
La grande kermesse di arte, letteratura e musica, con 20 mostre, 50 eventi e 3000 artisti SPOLETO – Al via dal 24 al 27 settembre il Menotti Festival Art –…
L’architetto aquilano ha progettato numerose opere, tra cui l’Ambasciata di Ottawa L’AQUILA – Con viva commozione ho appreso la triste notizia della scomparsa, ieri, dell’architetto Giuseppe Santoro. Professionista di grande…
L’AQUILA – Due anni fa, il 12 dicembre 2019, il Comitato Mondiale dell’UNESCO riunito a Bogotà, in Colombia, dichiarava finalmente la Perdonanza Celestiniana“Patrimonio immateriale dell’Umanità”. Sotto il nome “The Celestinian…
La cerimonia di premiazione il 14 ottobre a Roma, presso la Dante Alighieri, Sala del Primaticcio ROMA – A grandi tappe il Premio internazionale “Città del Galateo” VIII edizione…
Nel suggestivo contesto dei Centurelli due splendide serate e il messaggio dell’On. La Marca eletta nella circoscrizione estero Centro-Nord America L’AQUILA – Ancora vive le emozioni e i positivi riscontri…
Il primo agosto alle ore 18, presso la Chiesa di S. Maria dei Centurelli a Caporciano, in diretta televisiva L’AQUILA, 31 luglio 2021 – Domenica 1° agosto alle ore 18, presso la Chiesa…
C’è un altro Abruzzo fuori dall’Abruzzo, più grande di quello dentro i confini. Le stime più attendibili l’attestano certamente al di sopra del milione e trecentomila, dunque più degli abruzzesi…