Fuga dalla PA. Ma è davvero lo stipendio la ragione?
I vincitori di concorso pubblico rinunciano sempre più spesso all’assunzione. Gli addetti ai lavori conoscono questo fenomeno che raggiunge anche il 25% di rinunce sia negli enti locali che nelle…
I vincitori di concorso pubblico rinunciano sempre più spesso all’assunzione. Gli addetti ai lavori conoscono questo fenomeno che raggiunge anche il 25% di rinunce sia negli enti locali che nelle…
Il PNRR evidenzia le diverse velocità del nostro Paese. Da un lato le grandi aree metropolitane, dall’altro i piccoli borghi; da un lato l’affanno della pubblica amministrazione, dall’altro la velocità…
ENEA e Istituto Kessler guidano la ricerca per lo sviluppo di batterie elettriche più durature e sicure nell’ambito del progetto ricerca finanziato dall’UE. Aderiscono anche 12 grandi imprese tra utilities…
La carenza di personale accumulata in 10 anni di blocco del turn over ha creato una carenza che sembra incolmabile. Le PA hanno ricominciato ad assumere personale ma l’esodo…
Piero Calamandrei sosteneva che il pregio della Costituzione italiana è di essere “presbite”, in grado di vedere lontano. La tutela dell’ambiente era infatti un principio già ampiamente previsto e averlo…
Lunghe liste di attesa, impossibilità di accesso alle risorse del PNRR, assenza di nuovi medici oftalmologici per fronteggiare il ricambio generazionale, i pazienti affetti da maculopatia non ricevono le terapie.…
Boom della pneumologia tra i medici di domani: dalle poche centinaia del 2020 gli specializzandi sono oggi circa un migliaio. Per questo la SIP/IRS ha deciso di organizzare un nuovo…
Greggi connesse, modelli di gioco, zanzare sterilizzate, rover, robot quadrupedi, spirulina, reputazione dell’informazione on line e navi per il lancio di satelliti. Non è il futuro, è già il nostro…
Le imprese erogatrici di servizi pubblici italiane svolgono un ruolo importante nel processo di transizione ecologica, che vede l’Italia e l’Europa impegnate nella definizione di un modello economico sostenibile. Roma,…
Dopo 8 anni di assenza, il 27 settembre torna a Milano l’attesa asta dei puledri trottatori di 18 mesi: 141 puledri con genealogie e morfologie di assoluto livello. Roma- La generazione…