Editoria. Deposito legale e Convenzioni USPI: scadenze di agosto 2025
Roma, agosto 2025 – Dopo un periodo di stasi dovuto alla pandemia – che ha comportato la chiusura delle biblioteche e la difficoltà di usufruire dei servizi postali –…
Roma, agosto 2025 – Dopo un periodo di stasi dovuto alla pandemia – che ha comportato la chiusura delle biblioteche e la difficoltà di usufruire dei servizi postali –…
A giugno le news viaggiano sempre più sui social: +10% di visitatori, mentre cala l’audience digitale pura. Citynews leader, RaiNews in forte crescita, boom di Lifestyle con +145% di reach…
Via libera in Commissione Bilancio al Senato: +30 milioni di euro per sostenere biblioteche e editoria libraria. Piccole case editrici, biblioteche civiche, librerie storiche e digitali tra i beneficiari. USPI…
Crescono TV e piattaforme online, ma l’editoria tradizionale è in crisi profonda. Ricavi pubblicitari sempre più assorbiti dai colossi digitali. Pubblicato il report annuale dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM)…
In un anno crollano le visite da 2,3 miliardi a 1,7 miliardi. Il mondo del search è cambiato da quando Google, ha introdotto gli Overviews e le home delle IA forniscono una panoramica delle notizie del…
….Ogni volta che un piccolo giornale non chiude grazie a una legge che siamo riusciti a far approvare, ogni volta che un giovane cronista di provincia ottiene un contratto dignitoso…
L’Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani (INPGI) pubblica un memorandum riguardante il termine ultimo per il versamento del contributo minimoprevisto per il prossimo 31 luglio 2025. Il pagamento concerne…
Unione Stampa Periodica Italiana USPI spiega le modalità di accesso ai contributi attraverso la piattaforma del DIE Dipartimento per l’informazione e l’editoria (Presidenza del Consiglio dei ministri) Roma, 24 luglio…
Il Garante per la Protezione dei Dati Personali (GPDP) ha reso pubblica la Relazione sull’attività svolta per l’anno 2024. Il Report presenta l’impegno dell’Autorità in diversi ambiti, dalla cybersecurity alle…
Un sistema tutt’altro che indipendente che solleva seri dubbi sulla neutralità del fact-checking. Intanto in Europa si stringe la morsa della censura mascherata da lotta alla disinformazione di Massimo Reina…