Rai: Roberto Ferarra è il nuovo presidente di Adrai
L’Associazione Dirigenti Rai (Adrai) ha eletto il nuovo presidente Roberto Ferrara e il nuovo direttivo con un affluenza di oltre il 96%. L’Adrai associa, su base volontaria, i dirigenti della…
L’Associazione Dirigenti Rai (Adrai) ha eletto il nuovo presidente Roberto Ferrara e il nuovo direttivo con un affluenza di oltre il 96%. L’Adrai associa, su base volontaria, i dirigenti della…
Si celebrano primi 10 anni di attività del Solutions Journalism Network, organizzazione non profit che, in Italia, collabora con il Constructive Network fondato da giornalisti italiani. Il 27 ottobre alle…
Vignettista, fumettista con il debutto di #Bobo nel 1979 sulla rivista Linus , scrittore, regista, giornalista fondatore e direttore nel 1986 del settimanale satirico Tango ha realizzato per Rai 3…
Di Benjamin Franklin tutti sappiamo che oltre ad essere stato un politico americano, ha anche inventato il parafulmine. Pochi sanno che prima di tutto il nostro Benjamin, cresciuto in una…
La Commissione Europea ha annunciato i tre vincitori del premio Megalizzi-Niedzielski per aspiranti giornalisti 2023: Antonina Lozova dalla Bulgaria, Sara Fačko dalla Croazia e Olena Martyniuk dall’Ucraina. La Commissione ha…
E’ scomparso un grande professionista del giornalismo, indissolubilmente legato a numerose inchieste. Tra le più importanti quella sulla strage di Ustica, divenuta anche un film cui Andrea Purgatori curò la…
Andrea Purgatori colpito da una fulminante malattia è scomparso oggi a Roma. Aveva 70 anni. È stato un giornalista che non si fermava alle apparenze. Ha indagato andando oltre con…
Intervista al Segretario Generale di Unione Stampa Periodica Italiana, avv. Francesco Saverio Vetere, in vista del convegno sull’Editoria che si terrà a Roma il 19 giugno per i 70 anni…
Il 6-7 maggio a Bologna, l’evento organizzato da Frab’s, con cinquanta espositori selezionati tra i migliori in Europa Bologna – Sarà il primo evento in Italia interamente dedicato ai magazine indipendenti…
L’importanza della stampa italiana all’estero e l’evoluzione della comunicazione; informazione e disinformazione; libertà della stampa: diritto soggettivo e sociale; utilità dell’informazione di ritorno; e rapporto stampa istituzioni.Sono questi i temi…