Afghanistan: punto e daccapo!
Si riparte da dove si era rimasti vent’anni fa, ovvero con i talebani al governo. Il punto di vista nell’editoriale di ottobre di Giuseppe Arno’ -direttore de la Gazzetta italo…
Si riparte da dove si era rimasti vent’anni fa, ovvero con i talebani al governo. Il punto di vista nell’editoriale di ottobre di Giuseppe Arno’ -direttore de la Gazzetta italo…
Uno speciale dedicato al racconto degli avvenimenti dell’11 settembre 2001 e le conseguenze nel successivo ventennio dopo gli attacchi terroristici di Mimma Cucinotta, Domenica Puleio, Roberto Sciarrone, Gaia Lammardo L’11…
L’esplosione di una videocamera nel corso di una intervista al comandante Ahmed Massud, capo della resistenza afgana del Panjshir al regime dei taliban, desta allarme. Era il 9 settembre 2001…
Non riuscirò mai a dimenticare quella mattina infernale. Il senso di impotenza e contemporaneamente di “disfacimento”… il mondo, fino a pochi attimi sicuro, era cambiato, la storia era stata stravolta.…
La caduta del muro di Berlino, nel novembre del 1989, ha segnato una profonda “rottura di civiltà” – ha scritto nel 2003 Jean Daniel, fondatore de Le Nouvel Observateur – non come l’11 settembre.…
Era l’11 settembre 2001 quando due aerei di linea si schiantarono contro le torri gemelle, causando il giorno più cupo nella storia degli Stati Uniti. Altri due precipitarono contro la…
Preoccupante l’incarico di ministro degli Interni affidato a Sirajuddin Haqqani, ricercato dall’Fbi “autore di attacchi complessi a Kabul negli ultimi 15 anni” Claudio Bertolotti ISPI: “Talebani non hanno mai rispettato…
L’Occidente adesso è molto lontano Gli attacchi kamikaze a Kabul, temuti dagli 007 a stelle e strisce, si sono puntualmente verificati con precisione chirurgica. Terrore e morte presso l’aeroporto, simbolo…
Forse ancora non ne siete al corrente ma in Afghanistan, con l’avvento al governo dei talebani, l’umorismo, la risata, il divertimento, sono banditi. L’islam, secondo gli studenti coranici, non vuole…
Il mondo occidentale si ritira da Kabul. Vent’anni di inutile tentativo di instaurazione della democrazia. Si aspetta la veridicità delle intenzioni “buone” raccontate dai talebani. Ne seguiranno dei positivi atti…