Italiani, gli ultimi della classe!
Una cosa è certa, in Italia, di alto, non abbiamo soltanto il debito pubblico, ma purtroppo anche il tasso d’ignoranza. Per essere precisi risultiamo essere i più ignoranti d’Europa e…
Una cosa è certa, in Italia, di alto, non abbiamo soltanto il debito pubblico, ma purtroppo anche il tasso d’ignoranza. Per essere precisi risultiamo essere i più ignoranti d’Europa e…
di Raffaele Romano E’ sicuramente il 2023 che, tragicamente, inizierà purtroppo in anticipo e precisamente il 30 settembre del 2022. Il perché è presto detto in quanto stiamo andando incontro…
..Siamo in un contesto contraddistinto dalla contraddizione e dalle ambiguità. Se mancano le culture si va ad un governare senza idea politica. O meglio si va verso un amministrare. Dobbiamo…
di Raffaele Romano La visita di martedì per mostrare solidarietà a Taiwan da parte della presidente della Camera Nancy Pelosi e i motivi dell’attrito fra Usa e Cina rivisti alla…
di Giuseppe Arnò Chiaramente non alludiamo allo slogan fascista, né al film del 1943 con Stanlio e Ollio «Il nemico ci ascolta» (Air Raid Wardens), ma a qualcosa di più serio:…
Mentre abbondano i laureati disoccupati e gli stranieri avanzano in incarichi… di Pierfranco Bruni V. Presidente nazionale Sindacato libero scrittori italiani In una società in transizione l’unica economia certa in…
I beni culturali non sono soltanto possibilità di turismo e di espressione economico e di sviluppo.Bisogna partire soprattutto da una idea di cultura e di identità culturale nazionale per poter…
Chi l’avrebbe mai detto che sarebbe stato proprio Zar Vlad a far risorgere dalle ceneri l’Organizzazione del Trattato Nord Atlantico, riportandola ai vertici degli interessi della politica internazionale? Eppure è…
Premessa. Il servizio andato in onda il 18 maggio su Rai Uno intorno alle 21.30, per ricordare, omaggiare, Franco Battiato è stato molto deludente. Insistere con forza sugli inizi è…
Panta rei Si dice che la fortuna non bussi mai due volte. Bah, in certi casi è anche un bene! Infatti c’è una corrente di sociologi che giudica il globalismo…