Truffe digitali: MDC e UniCredit, gli strumenti per evitarle
Roma, 12 luglio – “Il dubbio è l’inizio della conoscenza” (delle truffe): la massima attribuita a Cartesio si rivela la migliore strategia per evitare di abboccare a una miriade di…
Roma, 12 luglio – “Il dubbio è l’inizio della conoscenza” (delle truffe): la massima attribuita a Cartesio si rivela la migliore strategia per evitare di abboccare a una miriade di…
Concerto del pianista Antonino Caracò. Un viaggio tra le note di Bach, Morricone e Gentile nella magica cornice della Chiesa dell’Annunziata Sabato 19 luglio alle ore 18.30, la suggestiva Chiesa…
Gli editori indipendenti europei alzano la voce contro Google!Un reclamo antitrust è stato presentato alla Commissione Ue per contestare le AI Overviews, che secondo gli editori danneggiano l’informazione originale riducendo…
Il nuovo rapporto dell’Istituto Piepoli, condotto su richiesta dell’Udicon, indica che il 49% degli italiani ha fatto uso, almeno una volta nella vita, di un tool di Intelligenza Artificiale (IA).…
Bastano pochi mesi in terra calabra per far comprendere a Cesare l’importanza del mito, dei riti, della grecità profonda. La grecità e la Magna Grecia restano nell’anima di Pavese in…
Dal pensiero indipendente e critico della mercificazione della cultura animava spazi di discussione e riflessione, lontano dalle logiche dominanti. Saggista scrittore attivista critico cinematografico Goffredo Fofi si è spento oggi…
di Krishan Chand Sethi Ci sono scrittori che scrivono per ricordare, e ce ne sono altri che scrivono per elaborare. Io scrivo per sentire. Non sempre ricordo ciò che ho…
Dopo 33 anni di servizio, Giuseppe Failla, morto di mesotelioma a 64 anni, ottiene riconoscimento della malattia professionale. Alla vedova 150mila euro di risarcimento 10 luglio 2025 – Il Tribunale…
Dal 25 giugno al 4 luglio, la Federazione Abruzzese del Canada ha accolto i sindaci di Pretoro, Rapino e Montelapiano per celebrare identità, memoria e cultura. Incontri, cerimonie e…
Negli anni Settanta, mentre l’Organizzazione per la Liberazione della Palestina (OLP) cercava legittimità internazionale e costruiva, con lentezza e diplomazia, una voce politica unica per i palestinesi, una piccola rete…