Il mare lega non separa mai
Taranto doveva rappresentare una città di passaggio. Eppure non sono mai realmente andato via. Tra partenze e ritorni e poi ripartenze è diventata una geografia dell’anima oltre la mia Calabria.Il…
Taranto doveva rappresentare una città di passaggio. Eppure non sono mai realmente andato via. Tra partenze e ritorni e poi ripartenze è diventata una geografia dell’anima oltre la mia Calabria.Il…
di Silvia Gambadoro Sono passati circa 80 giorni da quel terribile mese di maggio che ha messo in ginocchio un’intera regione. Piogge incessanti, esondazioni, frane e fango: in quelle ore,…
Carenza sangue all’Ospedale Cervello. Scopri come donare. Guarda il video L’Ospedale “Vincenzo Cervello” di Palermo ha molta carenza di sangue soprattutto in questo periodo estivo. Oltre agli incidenti e…
“Alzarsi, andare in fretta, prendere il largo; brillare, ascoltare, non temere” L’eccezionale evento della Giornata Mondiale dei Giovani, istituita da Papa Giovanni Paolo II nel 1984, raduna migliaia di giovani…
Dal primo al dieci settembre la seconda celebrazione religiosa più partecipata nella Città di Catania sul golfo di Ognina, a pochi passi dal Santuario di Santa Maria di Ognina. Tutto…
Teatro Antico di Taormina domenica 10 settembre. Ornella Muti madrina della 35° edizione del Premio Nazionale di Bellezza e Talento “Una Ragazza per il Cinema”. Coreografie della manifestazione finale a…
Gole dell’Alcantara( ME)- da giovedì a domenica, doppio spettacolo alle 20.30 e alle 22.00. Drammaturgia e regia di Giovanni Anfuso. L’emozione del pubblico che, al termine della “passeggiata” nel fiume, scatta…
Non si può più girare la testa! Il cambiamento climatico è diventato uno dei problemi più urgenti e critici del nostro tempo, minacciando la nostra biosfera e mettendo a rischio…
Dalla letteratura al giornalismo. Occorre ritrovare la bella parola. L’uso della parola entra direttamente in un linguaggio che diventa veicolo di immagini, di significanti e significati. Come bisognerebbe entrare…
di Emiliana Casciani A partire dal prossimo ottobre fino a febbraio 2024, le Scuderie del Quirinale ospiteranno “Favoloso Calvino ” una mostra a cento anni dalla nascita dello scrittore “Favoloso…