Dopo Celestino V, è di Francesco il dono più grande a L’Aquila
Il 28 agosto sarà il Papa ad aprire la Porta Santa di Collemaggio per la Perdonanza n. 728 L’AQUILA – Avrebbe mai immaginato Pietro Angelerio, l’umile e tenace monaco benedettino…
Il 28 agosto sarà il Papa ad aprire la Porta Santa di Collemaggio per la Perdonanza n. 728 L’AQUILA – Avrebbe mai immaginato Pietro Angelerio, l’umile e tenace monaco benedettino…
“Il ruolo del Sindacato Libero Scrittori Italiani avrà, nei prossimi mesi, una forte valenza progettuale culturale che interesserà la valorizzazione delle culture.Da Palermo a Milano, dalla Puglia all’Abruzzo. Il punto…
Maestro di tre generazioni attraverso la televisione, fonte di ispirazione per la scelta dell’indirizzo formativo di molti giovani, Piero Angela ci ha lasciato un grande insegnamento: oggi più che mai…
di Enzo Caruso Dal 27 agosto al 5 settembre, nella Chiesa di Sant’Antonio Abate, l’esposizione a cura della Città di Caccamo (Palermo) ripropone suggestive scenografie di mitici personaggi. Le opere…
Non si può inseguire la follia. È la follia l’ombra che rende il viandante un camminatore di sogni. Ma se i sogni sono soltanto spazi di nulla Cristo non avrebbe…
Oggi, nella Sala Promoteca in Campidoglio, i funerali del giornalista Piero Angela scomparso il 13 agosto scorso. Il figlio Alberto, durante ila cerimonia funebre ha salutato il padre con un…
“La nostra forza risiede nella cura dei dettagli e nella continua voglia di imparare, migliorare e scoprire nuovi risvolti della musica tradizionale, con la consapevolezza di aver trovato un nostro…
“Lo spazio è un tempo illimitato.Era il 15 agosto di un anno che non ha importanza sapere…C’è sempre un paese nel destino degli uomini.Il mio paese mi accoglie sempre.Anche se…
Il giornalista, divulgatore scientifico e saggista, aveva 93 anni. Di qualche giorno fa, sul proprio sito web, il toccante congedo di Piero Angela : ” Carissimi tutti, penso di aver…
“La creatività è soprattutto la capacità di porsi continuamente delle domande”. Piero Angela. Un divulgatore? Direi che andava oltre. Un conoscitore che ha usato lo stile, l’eleganza, i saperi per comunicare…