Aba Catania, Tonel si racconta agli allievi dell’Accademia
L’incontro con l’artista cubano, le cui opere sono in mostra a Catania, si svolgerà la mattina di venerdì 25 febbraio nell’aula magna della sede di via Franchetti dell’Accademia di Belle…
L’incontro con l’artista cubano, le cui opere sono in mostra a Catania, si svolgerà la mattina di venerdì 25 febbraio nell’aula magna della sede di via Franchetti dell’Accademia di Belle…
Pellegrino, Fratello, padre Vescovo, Araldo del Vangelo, Cittadino fedele alla Costituzione”, sono queste le caratteristiche del nuovo Arcivescovo di Catania, Mons. Luigi Renna, che giunge dalla fertile terra di Puglia…
Potrebbe essere un abbraccio stretto nel bene comune “La Pace” La rete genera molte cose, alcune non sempre condivisibili, altre, come questa, condivisibile che regala speranza per il futuro… Oggi…
Dal 4 marzo al 17 luglio 2022 al Museo Civico Archeologico di Bologna , prima tappa di un importante percorso nazionale, la mostra- evento sarà realizzata a Roma dal 22 settembre all’Ara…
Intervista a Roberto Pasca di Magliano, direttore della School of Financial Cooperation and Development di UnitelmaSapienza Le dichiarazioni dell’ambasciatore iraniano in Italia Hamid Bayat non lasciano dubbi interpretativi: “prima dell’abbandono dell’accordo nucleare…
Qual’è il motivo per cui in ogni parte del mondo, un pubblico vastissimo legge i cosiddetti gialli? Perché i lettori trascorrono tutto quel tempo a cercare tra le righe indizi…
Torna nel periodo canonico la 149esima edizione del Carnevale di Viareggio, quest’anno in veste di simbolo di rinascita dopo due anni di pandemia. “Basta un giorno così a cancellare 120…
Ricordi di prigionia di Vinicio Palmerini, internato nello Stalag IV B di Zeithain, dal febbraio 1944 all’aprile ‘45 L’AQUILA – Internati Militari Italiani (IMI) furono classificati dalla Germania di Hitler i…
La fidelizzazione dell’audience: Perché il coinvolgimento dei lettori è importante? Come farli crescere con gli strumenti di Google? Roma, febbraio 2022 – Svolto il 18 febbraio, il secondo webinar in collaborazione…
La Commissaria europea Gabriel: Vogliamo che le accademie degli insegnanti Erasmus+ diventino comunità di pratica e centri di apprendimento permanente per insegnanti e da parte di insegnanti. Le accademie degli…