FABRIQUE DU CINÉMA AWARDS 2021
Il cinema italiano festeggia i suoi talenti più luminosi al Teatro Sala Umberto a Roma il 22 dicembre prossimo con la serata di gala dei Fabrique du Cinéma Awards 2021, il premio istituito dalla rivista che…
Il cinema italiano festeggia i suoi talenti più luminosi al Teatro Sala Umberto a Roma il 22 dicembre prossimo con la serata di gala dei Fabrique du Cinéma Awards 2021, il premio istituito dalla rivista che…
Il Consiglio europeo ha raggiunto un accordo per attivare contromisure mediche urgenti e mirate tramite l’Autorità europea per la preparazione e la risposta alle emergenze sanitarie (HERA) in caso di…
Nel quarantaduesimo anno di attività dell’A.N.D.E. Basilicata, 12° edizione, sezione “Uomini contro la violenza” il riconoscimento è stato assegnato allo stilista Miglionico per il suo impegno attraverso il linguaggio della…
Domenica 19 dicembre alle ore 11:00 “Voglio un’Europa al servizio dei giovani”: In occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università Cattolica del Sacro Cuore a Milano, la Presidente della Commissione europea Ursula…
Pubblicato il n. 6/2021 della rivista bimestrale Abruzzo nel Mondo che celebra il suo quarantesimo anno di attività. PESCARA – Il bimestrale – nell’ultimo numero del 2021 – ricorda i…
Paldino (Udicon): serve intervento congiunto di famiglie, scuole e enti locali. Dicembre 2021 – Sono “scene che non dovremmo vedere” quelle diventate nei giorni scorsi virali su Tik Tok, uno…
Presentazione del volume di Pino Scorciapino: “Gaetano Zito, Parroco di periferia, intellettuale storico della Chiesa” edito dal Comune di Troina. E’ questo il messaggio che l’Arcivescovo di Catania, Mons.Salvatore Gristina,…
Lunghe liste di attesa, impossibilità di accesso alle risorse del PNRR, assenza di nuovi medici oftalmologici per fronteggiare il ricambio generazionale, i pazienti affetti da maculopatia non ricevono le terapie.…
Proseguiamo il nostro viaggio alla scoperta della “Congrega degli arguti”, le statue parlanti nascoste nel centro di Roma, utilizzate sin dal XVI sec. come “bacheca” per quella che potremmo chiamare…
Forse risolto il toto nomine con l’arruolamento delle due sole personalità di alto livello, fedeli alla Patria, all’Europa e soprattutto agli italiani: al Quirinale salirà Mario Draghi, economista, accademico, banchiere…