La pietà è l’impossibile nella non modernità di Dante
La “Commedia” di Dante ha il tragico nel destino del viaggio e i personaggi sono il male del perenne peregrinare in un patire profondamente umano. L’ironia è forzata, a volte,…
La “Commedia” di Dante ha il tragico nel destino del viaggio e i personaggi sono il male del perenne peregrinare in un patire profondamente umano. L’ironia è forzata, a volte,…
In questo momento di incertezza e speranza che il mondo e l’UE stanno attraversando, nella diversità dell’Europa di oggi e in un mondo sempre più globalizzato, la conoscenza, il dialogo…
L’accordo inoltre pone fine al contenzioso pendente dinanzi al Tribunale di Bruxelles. Entro la fine di marzo 2022 verrà consegnato un totale di 300 milioni di dosi. l’UE e AstraZeneca…
Stefania Barile interpreta la realtà nelle sue ombre e nelle sue contraddizioni in una visione collettiva del malessere contemporaneo suscitando emozioni. Fino al 15 settembre, presso la Fortezza Spagnola di…
Aperte da oggi le iscrizioni al concorso Juvenes translatores – organizzato dalla direzione generale della Traduzione della Commissione europea (giovani traduttori) con l’obiettivo di promuovere l’apprendimento delle lingue nelle scuole…
Tutto pronto per #UnitelmaOrienta! La due giorni di informazione per le matricole che si svolgerà il 9 e il 10 settembre presso l’Aula Magna di UnitelmaSapienza e in streaming sul canale…
Con Dante si vive di ascolti. Ascoltare è sentire il proprio silenzio e percepire un destino. Il destino del sottosuolo ha il pensiero nella memoria del linguaggio, dei linguaggi, della…
Cucina d’autore e politica Gastronomia e politica: un legame criptico. Tutto si può dire dei nostri politici meno che, alla bisogna, non sappiano trasformarsi in fantastici chef nell’elaborare le c.d.…
Dal 9 all’11 settembre ritorna l’edizione 2021 della Festa AEPI (Associazioni Europee di Professionisti ed Imprese), professionisti e imprese incontrano enti e istituzioni a Labro, piccolo e fascinoso borgo in…
Sei film finanziati dall’UE sono in lizza alla 78a edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, che ha aperto oggi i battenti. “Il buco”, di Michelangelo Frammartino, sarà in…