Il 9 maggio ad Agrigento la Beatificazione del giudice Rosario Livatino
Assassinato all’età di 37 anni ad Agrigento, il 21 settembre 1990, Rosario Livatino è il primo magistrato Beato nella storia della Chiesa e San Giovanni Paolo II già nel 1993…
Assassinato all’età di 37 anni ad Agrigento, il 21 settembre 1990, Rosario Livatino è il primo magistrato Beato nella storia della Chiesa e San Giovanni Paolo II già nel 1993…
Lo studio è incastonato tra due dialoghi. Il primo e l’ultimo capitolo. Alla Pavese tradizione. Un dialogo immaginario tra Ippocrate e la Ragione come incipit del libro. Un dialogo tra…
Il passato è ostinatamente ostico. Per quanto gli uomini cerchino di ammorbidirlo, ammaestrarlo, addomesticarlo, annetterselo mostra un’irritante, persistente irriducibilità a qualsiasi normalizzazione. Questa durezza dei fatti aumenta quanto più le…
Lo spettacolo andrà in scena il 7-8-9 maggio 2021 venerdì e sabato ore 20 domenica ore 18 Gabriele Lavia per la prima volta affronta le favole di Oscar Wilde, in…
Un libro di Peppe Manetti dimostra che Salvatore di Giacomo conosceva il borgo marinaro cantato dai suoi versi. La storia di una donna bella e tragica che continua a danzare…
“Le italiane si fanno carico di oltre il 75% di attività di cura non retribuita” afferma la direttrice Rinaldi della School of gender economics Presentazione del Report “Smartworking: opportunità e…
Occorrerebbe riflettere e uscire fuori dagli schemi. Bisognerebbe necessariamente descolarizzare Dante. Se non si riuscirà a fare ciò sarà una celebrazione vacua inetta non proficua sul piano dialettico. Una spettacolarizzazione.…
Dal 3 maggio al 2 giugno, riprende il “Viaggio in Italia, la Corte costituzionale nelle scuole”, interrotto bruscamente dalla pandemia a febbraio 2020. Gli incontri saranno trasmessi in diretta streaming, accessibile…
Un messaggio di fiducia e di speranza offre al mondo della scuola la scrittrice Dacia Maraini – (premio Campiello 1990 – Premio Strega 1999), educatrice…
Forse la metafisica è sempre una utopia danzante tra simbolismo e surrealismo in modello di astrattismo inquieto che coinvolge il concetto di tempo e non di storia. Penso a Giorgio…