Cultura: Vibo Valentia capitale del libro 2021
Un’emozione fortissima, un riscatto, il libro al centro della città. La città riceverà dal ministero 500mila euro con cui realizzerà il progetto, frutto di un “lavoro in sinergia con tutte…
Un’emozione fortissima, un riscatto, il libro al centro della città. La città riceverà dal ministero 500mila euro con cui realizzerà il progetto, frutto di un “lavoro in sinergia con tutte…
Roma, 6 maggio 2021 – Un altro lavoratore morto in Lombardia. Quasi con le stesse modalità della ventiduenne morta in Toscana, lavoratori di aziende tessili, finiti sotto un torchio. E’…
Dieci anni fa iniziava una guerra civile che vede ancora oggi la Siria protagonista di una delle rivolte più sanguinose della storia. Una guerra regionale con ripercussioni su scala globale,…
Gravissimi i numeri di quella che è stata definita una delle più grandi tragedie umanitarie della storia. Ma non c’è fine all’emergenza: sono in aumento anche i casi di Covid.…
di Alessandro Capezzuoli, funzionario ISTAT e responsabile osservatorio dati professioni e competenze Aidr La trasformazione digitale delle relazioni umane è iniziata molti anni fa, e non è nata con i sistemi…
L’ 11 maggio 2021 dalle ore 16.00 fino al 29 maggio la Galleria Fidia presenta la mostra personale Tempo inedito di Marco Angelini a cura di Roberta Melasecca. L’artista espone un…
L’intervento di recupero e’ stato finanziato grazie alla raccolta fondi promossa dall’Associazione Panta Rei L’Aquila, 6 maggio 2021 – Dopo una lunga attesa e dopo aver superato non poche difficoltà…
Roma, 6 mag. – (Adnkronos) – Un totale di 350 milioni di euro di investimenti nella multicircle economy, ovvero la visione industriale a lungo termine del Gruppo Iren focalizzata sull’uso…
Roma, 6 mag. (Adnkronos Salute) – L’herpes zoster, il cosiddetto ‘fuoco di Sant’Antonio’, colpisce circa 150mila italiani l’anno. E in alcuni casi dà origine a una complicanza invalidante, la nevralgia…
Assassinato all’età di 37 anni ad Agrigento, il 21 settembre 1990, Rosario Livatino è il primo magistrato Beato nella storia della Chiesa e San Giovanni Paolo II già nel 1993…