Curare e prendersi cura. La lezione della Sanità
di Ruggero Parrotto Socio Aidr e Presidente iKairos – mentoring ed economia sociale La pandemia non è solo una sfida sanitaria. Fatta di tempi, di strategie, di analisi, di scelte.…
di Ruggero Parrotto Socio Aidr e Presidente iKairos – mentoring ed economia sociale La pandemia non è solo una sfida sanitaria. Fatta di tempi, di strategie, di analisi, di scelte.…
Il contributo femminile all’Europa La partecipazione al discorso europeo sul piano del contributo femminile, si pone storicamente in diretto allineamento alla concezione di trasformazione delle relazioni intereuropee. Affiancate dalle raccomandazioni…
Un giorno la foresta prese fuoco e tutti gli animali fuggirono disperati, poiché sapevano che non avevano nessun altro posto in cui rifugiarsi. Ne rimase solo uno, un colibrì,…
Ninfodora è un nome e un volto. È una visione, forse una visione del mondo. Benché il suo personaggio dia il titolo a questa novella illustrata (di Simonetta Caminiti con…
In occasione della Santa Pasqua, il messaggio di auguri di Fratel Biagio Conte a tutta l’umanità. “Siamo fortemente provati, colpiti, ma non affondati. Come dice San Paolo, ben vengano le…
Roma, Villa Caffarelli, fino al 29 giugno 2021 Non appena saranno riaperti i musei, allo scattare della “zona gialla”, c’è un appuntamento da non mancare assolutamente nella Capitale: la mostra…
Nuovo ordine mondiale: fantaeconomia o fantarealtà? RIO DE JANEIRO – “Per i miracoli ci stiamo attrezzando”. Dovrebbe essere questa la dichiarazione del presidente Draghi nella prossima conferenza stampa. Una parte…
di Maria Stella Giorlandino L’ amministratore unico della Rete Artemisia Lab, Maria Stella Giorlandino, spiega come adesso si possa favorire l’auspicato incremento della capacità di somministrazione dei vaccini ed offrire…
ll volume, Mitografie di Carlo Levi (Edizioni Sinestesie, Avellino, 2021) ha consentito all’autrice di approfondire la “doppia pratica poetica e pittorica di Carlo Levi”, che affonda nella stessa sorgente creativa,…
Dante punto di riferimento della nostra tradizione è il viaggio identitario di una eredità mai perduta: il lavoro di Pierfranco Bruni lo evidenzia con forza . Dante tra il senso…