Teodolinda Rosica, una esploratrice dell’anima nel poetico conflitto del sé
Una raccolta lirica in cui emerge con passione il tema del doppio nell’invito che l’autrice rivolge a se stessa di “mettersi a nudo” in un dialogo interiore che vede la…
Una raccolta lirica in cui emerge con passione il tema del doppio nell’invito che l’autrice rivolge a se stessa di “mettersi a nudo” in un dialogo interiore che vede la…
Una geografia ben definita con una importante funzione narrativa, il mito fortemente presente e il fascino del mondo orientale abitano le pagine del libro.Il viaggio, il mito, l’appartenenza, la contaminazione…
“Al canto del Muezzin” è il fascino della perseveranza nella rivelazione di un amore. Pierfranco Bruni, antropologo del sentimento, torna a sedurre i lettori con un nuovo romanzo indefinibile che…
Un incontro per disvelare il valore immanente della verità. Sabato 1° Ottobre 2022, alle ore 18:00, nell’incantevole cornice di Castel Brando a Cison di Valmarino (TV), si terrà la presentazione…
A cura della Fondazione Bruno Buozzi e del Circolo Giustizia e Libertà, giovedì 22 settembre, a Roma, la presentazione di un esplosivo saggio che racconta l’ingerenza ombra degli Stati Uniti nella…
In un mondo competitivo e vorace gli sbandamenti, la noia, il sesso, la brama di denaro: in “Nell’aria,Stanotte” (GrausEdizioni,Napoli2022pag 189), il romanzo di Tina Taliercio, tutto è annullato dalla ferrea legge della natura:la…
Il senso della vita e della poesia nel quotidiano, nelle parole evocatrici che si staccano dal tempo, raggiungendo una fissità immanente e allo stesso tempo fluida, che travalica i confini…
I libri offrono la meravigliosa possibilità di aprire finestre su mondi sconosciuti, e calarsi nelle vite, nei pensieri e nei desideri di altri individui, viaggiando con l’immaginazione e scoprendo attraverso…
Lo conosciamo come il Re del terrore, l’uomo dagli occhi di ghiaccio e senza scrupoli, mago del travestimento e genio nella fuga, un mito che ha accompagnato vivacemente generazioni di…
di Mariangela Ungaro Gino Iorio, l’ideatore e organizzatore del Festival Internazionale della Cultura di Letino – Parco Nazionale del Matese, ha partecipato alla prima fera dell’editoria di Brindisi, denominata “Città…