Un giovane Eolo sogna una notte di mezza estate in Marmilla
La cantina protagonista di questa storia è apparsa ai miei occhi quasi come una cattedrale che svetta sopra una collina, un Sacré-Cœur sardo. La strada che ci separa da essa…
La cantina protagonista di questa storia è apparsa ai miei occhi quasi come una cattedrale che svetta sopra una collina, un Sacré-Cœur sardo. La strada che ci separa da essa…
La cantina Surrau non è nata da una tradizione contadina tramandata per generazioni, ma da una scelta. La famiglia Demuro, imprenditori nel settore edilizio con la storica azienda Sardares, ha…
Il Gallo Nero, emblema della toscanità, presente su quasi tutti i souvenir del luogo, vanta una storia curiosa, oltre a rappresentare il primo consorzio vinicolo fondato in Italia (1924). La…
Siamo soliti pensare che, per attraversare la storia e i secoli, ciò che conta sia non essere dimenticati; eppure, la fama non è tutto, per citare parole note a tutti…
Tra calici alzati e racconti di vigna, un viaggio attraverso i sapori e le storie di una terra ricca di fascino – il Piemonte. Nel cuore di Roma, tra le…
Le “cattedrali sotterranee” di Canelli, patrimonio UNESCO, testimoniano l’antica tradizione spumantistica piemontese. La cantina Bosca, fondata nel 1831, unisce innovazione e rispetto per la storia, producendo spumanti di alta qualità…
“Tu che abiti a Torino…” mi disse, “…ma hai ragione. La vita va vissuta lontano dal paese: si profitta e si gode, e poi, quando si torna, come me a…
Quando si parla di vino naturale, è impossibile non citare Stanko Radikon, uno dei pionieri del vino macerato, anche noto come orange wine. Ad Oslavia, un piccolo borgo nei pressi…
Parliamo diVino 🍷- di Francesca Ripoldi A Teolo (PD), vista colli, una piccola fattoria dove il vino diventa anche aggregazione sociale Fattoria il Brolo è un luogo che vuole connettersi…
di Francesca Ripoldi Il vino, non è solo vino. Il vino è vita, il vino è passione, il vino è rispetto, il vino è un sistema complesso, come lo sono…