Il Caso Sangiuliano
Introduzione: Il caso che ha coinvolto Gennaro Sangiuliano, ormai ex Ministro della Cultura, rappresenta un esempio paradigmatico delle complesse dinamiche che caratterizzano la politica italiana. Dai governi che si sono…
Introduzione: Il caso che ha coinvolto Gennaro Sangiuliano, ormai ex Ministro della Cultura, rappresenta un esempio paradigmatico delle complesse dinamiche che caratterizzano la politica italiana. Dai governi che si sono…
di Angela Casilli La politica non si giudica dalle chiacchiere ma dai fatti concreti e le elezioni francesi, fortemente volute da Macron con lo scioglimento dell’Assemblea Nazionale lo scorso giugno, vero…
Il 23 aprile, depositati in Cassazione dal Comitato promotore i quattro quesiti referendari per modificare la vigente legge elettorale. “IO VOGLIO SCEGLIERE”, Scopo della iniziativa referendaria: il diritto di ogni…
Festa elettorale, si entra in regime di prorogatio Una notte intensa quella di domenica che ha travalicato i confini regionali e ha interessato tutto il Paese. Dopo la Sardegna il…
di Giuseppe Lalli L’AQUILA – La riconferma di Marco Marsilio come Presidente alle elezioni regionali dell’Abruzzo, risultato per nulla scontato, sembrerebbe smentire una legge che pareva scritta negli astri della…
La politica culturale, se non ha nel suo incipit una proposta progettuale complessiva, diventa una episodicità di interventi. I quali si perdono in un oblio manifestamente inutile.Bisogna fare i conti…
Certo. La destra venne sdoganata da Silvio Berlusconi. Non credo ci siano problemi o divergenze in merito. Da quel 1993 in poi è stato l’intuito e l’intelligenza politica e antropologica…
“Questa lista , costruita intorno alla figura del Presidente Rocca, è un progetto nato in occasione delle regionali ma senza dubbio proseguirà anche dopo perché queste forze, che arrivano da…
intervista di Manuela Biancospino Fabio Desideri, presidente nazionale della Federazione Confimprese World, già consigliere regionale del Lazio, in vista delle elezioni 2023 dice la sua sulle priorità del territorio regionale.…
di Raffaele Romano E’ sicuramente il 2023 che, tragicamente, inizierà purtroppo in anticipo e precisamente il 30 settembre del 2022. Il perché è presto detto in quanto stiamo andando incontro…