Pasolini resta il trasgressore del reale oltre il male e il bene
Il Pasolini che ho sempre raccontato non è quello del consueto ragazzi di vita che si fanno la loro vita violenta. Non è quello neppure del cinema. È quello che…
Il Pasolini che ho sempre raccontato non è quello del consueto ragazzi di vita che si fanno la loro vita violenta. Non è quello neppure del cinema. È quello che…
“Schegge di muri e di vita”, mostra retrospettiva di Eva Fischer Palazzo dei Priori di Volterra, sala del Giudice Conciliatore 14 aprile – 10 maggio 2022 – dalle 09.00 alle…
Proseguiamo il nostro viaggio virtuale nella valle della Loira con il castello di Chambord, dalle proporzioni perfette, che segna l’inizio del Rinascimento francese. Armonioso equilibrio tra i principi italiani e…
Venerdì 8 aprile, al Pio Sodalizio dei Piceni a Roma, è stata presentata la diciottesima edizione del festival itinerante “Armonie della sera”, ideato e diretto dal pianista e compositore marchigiano,…
L’artista esporrà l’opera presso il Padiglione Nazionale del Guatemala Il Padiglione Nazionale del Guatemala ha il piacere di annunciare che in linea con il tema della 59. Esposizione Internazionale d’Arte…
Si è appena concluso a villa Mondragone, nel cuore dei Castelli Romani, il congresso scientifico dal titolo “Attuali orientamenti in Ostetricia e Ginecologia”. Una kermesse di due giorni che ha…
Il castello di Chenonceau, detto anche “Castello delle Dame”, è situato al centro della regione della Loira ed è il castello più visitato della Francia, dopo Versailles, grazie alla sua…
Alla luce degli articoli degli ultimi giorni anche del Prof. Galli, l’amministratore di Rete Artemisia Lab, Maria Stella Giorlandino, ha incaricato la Sezione Scientifica di Artemisia Lab a condurre uno…
Dal 13 al 24 aprile al teatro Golden “AR BAR DE LA STORIA”: uno scontro generazionale al bar tra fatti storici e storie moderne. Con Simone Montedoro, Toni Fornari, Emanuela Fresi,…
Iniziamo il nostro viaggio virtuale dal Castello di Amboise, dove visse e fu sepolto Leonardo da Vinci. Leonardo, invitato in Francia da Francesco I, quando oramai aveva sessantaquattro anni,dopo la…