Racconti in quarantena – BETTINA
Fosse stata ancora tra noi e se la Cattedrale fosse già stata ricostruita dopo il terremoto del 2009 che distrusse L’Aquila; e se la pandemia non ci avesse costretti tutti…
Fosse stata ancora tra noi e se la Cattedrale fosse già stata ricostruita dopo il terremoto del 2009 che distrusse L’Aquila; e se la pandemia non ci avesse costretti tutti…
Dall’idea dell’associazione Salvamamme, parte da Corviale lo show itinerante per i quartieri periferici della capitale. Roma – Lo spettacolo e la musica ai tempi del Covid-19 e del distanziamento sociale…
A Pasqua Pompeo appariva emaciato come un anacoreta della Tebaide. Una canna nel deserto come Giovanni Battista, anche se non vestiva di pelli mai conciate. Un Simone Stilita consumato da…
Scossi dal dramma che ha travolto noi italiani e il mondo intero, quest’anno con particolare fervore accogliamo i consueti auguri Pasquali dell’Amico giornalista e scrittore aquilano Goffredo Palmerini. Un messaggio…
TARANTO – Per colpa del coronavirus, quest’anno le processioni tradizionali di Taranto, dell’Addolorata e dei Misteri, sono andate anche loro in quarantena. E naturalmente la gente, non soltanto quella locale,…
Era fragile come un filo d’erba delle sue montagne e candido come un bambino. Tutto il contrario del nome che gli era stato imposto al battesimo e che nell’originale nordico…
Premiata con risultati eccezionali l’idea di portare l’ambizioso progetto espositivo nelle case di tutti i potenziali fruitori del suo patrimonio culturale A un mese dalla campagna #iorestoacasa lanciata dal Mibact,…
Un tempo nelle vie e nelle piazzette dei nostri villaggi erano presenti immagini ed edicole dedicate alla Madonna. Alcune sono ancora visibili, nonostante l’incuria e l’azione del tempo. La pietà…
Gli italiani? Emotivi e confusi ma di fronte all’emergenza capaci di dare il loro meglio Con questa prima puntata di Pagine di Storia la Dante apre una finestra sulla storia…
I poeti nei giorni della pandemia ROMA – “Amici, mandatemi le vostre poesie a caldo, adesso, con la paura, l’angoscia, la tristezza, lo sbandamento. Dopo sarebbe troppo tardi, questa è…