Roma. Al Teatro Vascello debutta in prima assoluta “l’Uomo Calamita”
Musica, storia e letteratura si fondono tra spericolate acrobazie, colpi di batteria e magie surreali. La voce dal vivo di Wu Ming 2 guida lo spettatore in un circo clandestino…
Musica, storia e letteratura si fondono tra spericolate acrobazie, colpi di batteria e magie surreali. La voce dal vivo di Wu Ming 2 guida lo spettatore in un circo clandestino…
30 novembre 2019 – ore 08:30 – 18:30 Presso Hotel Londra & Cargill – Piazza Sallustio, 18 – Roma Malattie e farmaci che inibiscono la produzione di androgeni, disturbi vascolari,…
Il primo comandamento e’ crederci. Chi ha scelto di servire il proprio Paese nelle fila degli 007 italiani sa che questo non è un mestiere ma una vita di ricerca…
Intervista a cura di Mimma Cucinotta La minuziosa ricerca storica, sul contributo intellettuale dei monaci irlandesi al nostro continente che lo studioso dell’Università di Dublino Enzo Farinella sapientemente imprime, periodo…
Avremo anche giorni migliori – Zehra Dogan. Opere dalle carceri turche” Una personale dell’artista e giornalista curda Zehra Dogan, a cura di Elettra Stamboulis, il percorso espositivo sarà aperto al…
Igino Giordani, soldato nella Grande Guerra, intellettuale, parlamentare e fondatore insieme a Don Sturzo del Partito Popolare, raccontato in “Perle di Igino Giordani’’ a cura di Patrizia Mazzola Le “Perle…
L’uso dello smartphone al volante, la guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti e alcool, la dimenticanza di cinture e seggiolini sono i temi protagonisti dei video, che saranno diffusi su…
Il Sindaco De Luca protagonista della manifestazione promossa dall’azienda leader ChocoMoments in collaborazione sinergica con l’Amministrazione comunale, partita oggi a Piazza Cairoli fino al 14 novembre riserverà al palato dei…
Presentato al pubblico il restauro di due importanti opere della Collezione Architettura, promosso dalla fondazione Paola Droghetti onlus in collaborazione con ISCR e ICRCPAL Roma. Scoprire il percorso creativo della…
Convegno di studi sulla figura di Francesco Morosini (Venezia 1619 – Nauplia 1694) e sul coté culturale della Venezia secentesca. – Date: 19-20 novembre 2019 – Istituto di Storia…