Terra bruciata. Un docufilm da non perdere
“Terra Bruciata” è un docufilm dal quale lo spettatore non riesce ad allontanarsi, sebbene la voglia di scappare – come quella degli ebrei e delle popolazioni martoriate allora – lo…
“Terra Bruciata” è un docufilm dal quale lo spettatore non riesce ad allontanarsi, sebbene la voglia di scappare – come quella degli ebrei e delle popolazioni martoriate allora – lo…
Fabrizio Giorgio Da Prato: dal 16 al 30 giugno Giorgia Madiai: dall’ 1 al 15 luglio 2019 Oxo Collection The Gallery | via di Borgo 28 | Bargaoxogallery@oxogallery.com | www.oxogallery.com ————————————————- Fabrizio Giorgio Da Prato. MANIFESTO Dopo…
La Fondazione Paola Droghetti ne ha curato il restauro, restituendo alla scultura tutta la sua bellezza. Palazzo Altemps si arricchisce di un nuovo capolavoro: è stato presentato in questi giorni…
“Sempre caro mi fu quest’ermo colle, e questa siepe, che da tanta parte dell’ultimo orizzonte il guardo esclude. Ma sedendo e mirando, interminati spazi di là da quella, e sovrumani…
Nel nuovo libro di Barbara Frale le trame del re di Francia per mettere le mani sul tesoro dell’Ordine. Decisivo il ruolo delle informazioni nel processo: i segreti non sono…
Lunedì 20 maggio, il Sindaco di Alfonsine Mauro Venturi e la direttrice del Museo della Battaglia del Senio, Antonietta Di Carluccio, riceveranno in dono da Alan Davìd Baumann, responsabile dell’Archivio…
Intervista di Mimma Cucinotta Questo libro è’ stato definito dal Cardinale di Vienna, Christof Schönborn: Un contributo importante per capire le nostre radici cristiane, per la formazione dell’Austria come nazione e per…
Le schede elettorali inviate a Gerusalemme “Autorità Palestinese” Che la geografia fosse diventata un’opinione lo si era visto dopo le esternazioni di Luigi Di Maio, che prima delle elezioni, parlava…
L’iniziativa è promossa e organizzata da Artemisia Onlus in collaborazione con l’Associazione S.O.S. Thalassemia Onlus Si terrà a Roma, sabato 11 maggio 2019, presso l’Università Pontificia Salesiana sita in Piazza…
La Storia cambiata dall’ignoranza Una riflessione di Alan David Baumann, direttore de “L’Ideale” Ancora una volta il 25 aprile si è svolto con grandi eventi e nobili oratori, primo dei…