Un bel giorno a San Lorenzo il tempo si fermò e io partii
La vita l’ho trascorsa altrove ma c’è una differenza tra il trascorrere e l’abitare. Si abita ciò che si porta nel cuore. Il trascorrere non si porta nel cuore…mi sono…
La vita l’ho trascorsa altrove ma c’è una differenza tra il trascorrere e l’abitare. Si abita ciò che si porta nel cuore. Il trascorrere non si porta nel cuore…mi sono…
Giuseppe Berto ha fatto della scrittura una vita e della vita una continua sfida al dolore». Pierfranco Bruni Presto in libreria e in tutte le piattaforme digitali il saggio…
di Antonietta Saracino Le numerose e straordinarie conquiste raggiunte dalle donne italiane nel corso degli ultimi secoli, fino ad oggi, nelle illustrazioni di Salvatore Catalano. In mostra all’Istituto Italiano di…
di Giuseppe Lalli Il legame sentimentale col passato prepara e aiuta l’intelligenza storica, condizione di ogni avanzamento civile, e, soprattutto, assai ingentilisce gli animi. Benedetto Croce È a tutti…
È scomparso all’età di 84 anni Edoardo Boncinelli, figura di spicco della genetica e punto di riferimento nel panorama scientifico e culturale italiano. La notizia è stata resa nota dal…
L’incontro con S.E. Anila Bitri Lani ambasciatore della Repubblica di Albania in Italia e la presentazione del libro “La Crescita socioeconomica delle Minoranze Linguistiche Storiche e Nazionali – La Fabbrica…
Torino, 22 luglio 2025 – Visto il grande successo di pubblico e critica, i Musei Reali di Torino e Arthemisia annunciano la proroga straordinaria della mostra “Da Botticelli a Mucha.…
Al Museo #MeTe, Siculiana 27 luglio – 31 agosto 2025 la bipersonale dei due artisti in un dialogo tra alterità e leggerezza nell’arte contemporanea. “Una cosa megagalattica!” L’arte contemporanea, come…
Una nuova luce sulla Gioconda custodita nelle istituzioni: studiosi internazionali e parlamentari si riuniscono al Senato per avviare un percorso di ricerca, valorizzazione e divulgazione internazionale. Roma, 24 luglio 2025…
“Per combattere il male peggiore, ci si affidò a quello minore. Il problema è che, dopo, il male minore restò. E cominciò a comandare.” di Massimo Reina, per Giornalisti Senza…