Carlo Michelstaedter. Il linguaggio del tempo e la morte degli dei
Un poeta che segna il nostro tempo in una “ebbrezza infinita” dove amore e morte si incontrano e si ritrovano proprio “ai confini del mare”. Un poeta moderno che riesce…
Un poeta che segna il nostro tempo in una “ebbrezza infinita” dove amore e morte si incontrano e si ritrovano proprio “ai confini del mare”. Un poeta moderno che riesce…
Di Pierfranco Bruni e Marilena Cavallo …dal pianoforte allo studio delle civiltà. Diplomata in pianoforte al Conservatorio di Santa Cecilia, applica metodi musicali allo studio delle culture, percependo in ogni…
Venezia e Parigi: Casanova e d’Annunzio riletti a Pescara. Otre la profondità dello sguardo metafora femminile di seduzione, la Natura tra luoghi e visioni oniriche. È questo uno dei temi…
Un viaggio affascinante intorno alla vita e alla produzione di uno degli artisti più influenti del Novecento al Museo della Fanteria di Roma fino al 25 gennaio 2026 “Picasso. Il…
La parola per raccontare. Il racconto per non dimenticare la parola. Tutto ha il linguaggio della parola. “Che cosa sono io, adesso? Uno zero. Che cosa posso essere domani? Domani…
A 90 anni dalla nascita, Pinuccio Tatarella fu lo stratega che comprese il crollo della Prima Repubblica e aprì la strada alla destra di governo e ai moderati. Unì tradizione,…
In occasione dell’anniversario della morte di Oriana Fallaci (16 settembre 2006), torna attuale il tema dell’identità europea, rilanciato dal saggio Riprendiamoci l’Europa prima che sia tardi, firmato dalle giornaliste Mimma…
Nella antica colonia greca di Naxos (Νάξος) sullo sfondo di Taormina, in scena la XV edizione della rassegna letteraria 20 – 30 Settembre/ 1 ottobre 2025 C o n t…
Inaugurazione 27 settembre 2025 ore 17.00 Chiesa di Santa Maria della Concezione | Carbognano (VT) L’Associazione Tracce Sparse, con il patrocinio del Comune di Carbognano e della Pro loco “Giulia…
A Roma, dall’11 settembre al 15 ottobre 2025, due mostre gratuite – alla Sala Dalí e alla Real Academia de España – esplorano la memoria storica e artistica dei legami…