La caduta del muro di Berlino e gli altri muri
di Carlo Di Stanislao Wrong! Do it again! Wrong! Do it again! If you don’t eat your meat, you can’t have any pudding. How can you have any pudding if…
di Carlo Di Stanislao Wrong! Do it again! Wrong! Do it again! If you don’t eat your meat, you can’t have any pudding. How can you have any pudding if…
Un futurista emblematico che è riuscito a portare il colore nello sfrecciare dello spazio senza mai misurare il tempo e disperdendo i tratti e i segni.Si è futuristi alla Marinetti…
Napoli 7 Novembre 2024, ore 16.30. Biblioteca Nazionale. Saranno presenti i maggiori studiosi dell’opera dusiana Importante evento istituzionale. Biblioteca Nazionale Napoli. Palazzo Reale. Ministero della Cultura. Comitato Nazionale Celebrazioni centenario…
Un confronto tra studiosi intorno al volume: Eleonora Duse. Come l’onda sulla duna, la Divina che divenne fuoco. Solfanelli Editore. Evento Ministero della Cultura. 7 Novembre 2024. Ore 16.30. Sala…
Dal 22 al 24 novembre alla Nuvola dell’Eur, da Pietro Consagra a Piero Guccione, da Giuseppe De Nittis e Pino Pascalia Vedovamazzei, i maestri della fotografia dagli anni ‘60 ad…
Manlio Sgalambro, l’empietà del greco siculo. Pellegrini Editore. Un convegno e un libro a Catania per celebrare il filosofo siciliano nel Centenario della nascita. Cosa è il coraggio della verità…
A Taurianova il 26 ottobre sarà presentato in anteprima nazionale il libro “Manlio Sgalambro. L’empietà del greco siculo” (Luigi Pellegrini Editore, 2024) di Pierfranco Bruni, presidente del Comitato Nazionale per…
La mostra antologica di Carlo Pizzichini MORA MORA altri orizzonti che si terrà alla Galleria Violetti Arte Contemporanea di Siena dal 26 ottobre al 30 novembre 2024 raccoglie un’ampia serie…
Da più voci Bruni è stato definito intellettuale del Mediterraneo. E proprio come nel Mare nostrum storie e culture sono in un continuo rapporto di comunicazione e osmosi, così nella…
Francoforte Buchmesse. Quando la cultura è vera cultura. L’Italia gode di un prestigio notevole. Alla Fiera internazionale del Libro la cultura italiana ha dimostrato di essere punto di riferimento. Dalla…