Cathal, Cataldus, Cataldo. Un libro degli irlandesi Tom e Carmel Keith
Dublino, 25 aprile 2024 – Ricorre fra qualche giorno la festa di S. Cataldo, il 10 maggio. Sono tante le “Catalda” o “Alda” e i “Cataldo” o “Aldo” della nostra…
Dublino, 25 aprile 2024 – Ricorre fra qualche giorno la festa di S. Cataldo, il 10 maggio. Sono tante le “Catalda” o “Alda” e i “Cataldo” o “Aldo” della nostra…
L’appuntamento con l’ANCRI si è svolto a Messina presso l’Aula Magna del Rettorato. Interventi dei professori Luigi Chiara e Santi Fedele “Cari giovani inizio il mio intervento con il pensiero di…
La centralità dell’uomo oltre ogni ideologia. Un messaggio di tolleranza e di pacificazione. Pavese, nonostante tutto, resta uno di quegli scrittori che ha raccontato gli anni della Resistenza, la guerra…
di Valentino Trenga Il libro “Ricordi di una vita diplomatica ed esuli pensieri” di Giorgio Franchetti Pardo, da poco pubblicato nella collana “Memorie e studi diplomatici” dell’Editoriale Scientifica, non è…
“Oltre Itaca” sarà il fil rouge che l’antropologo e saggista interpreterà il 26 aprile in rappresentanza delI’Italia, quest’anno Paese protagonista della kermesse letteraria ed editoriale più importante della Tunisia (…
Giovedì 9 maggio alle ore 16:00, presso la Sala Conferenze di UnitelmaSapienza e in streaming sul canale YouTube di Ateneo, il primo incontro del ciclo di seminari “La Notte della…
A cura del prof. Carlo Franza, l’esposizione dell’artista sara’ visitabile dal 27 maggio al 21 novembre 2024, al salone del Glicine al Plus Florence. 20 opere dedicate alla Luna e ai corpi celesti, motivi…
Cosa è stata la “divina” nel teatro dell’Ottocento e Novecento primo ventennio. Non solo l’innovazione. Ma quella tradizione che ha creduto in Goldoni e lo ha rivoluzionato. La commedia nel…
In contemporanea con la 60ma Mostra Internazionale d’Arte La Biennale di Venezia e fino al 16 giugno 2024, la Biblioteca Nazionale Marciana, in Piazza San Marco, presenta “Bernar Venet –…
Firmato il protocollo d’intesa per il nuovo progetto di comunicazione e promozione dedicato ai quattro comuni di Sansepolcro, Castiglion Fiorentino, Citerna, Monterchi con particolare riferimento al florido periodo rinascimentale in…