Undulna. Eleonora Duse a 100 anni dalla scomparsa. Un Mito. La Divina
Pierfranco Bruni – Comitato Nazionale Celebrazioni Duse. C’è la donna che ha perso un figlio … C’è la tragedia della solitudine… Tutto possiamo dire e ascoltare ma il suo vero…
Pierfranco Bruni – Comitato Nazionale Celebrazioni Duse. C’è la donna che ha perso un figlio … C’è la tragedia della solitudine… Tutto possiamo dire e ascoltare ma il suo vero…
Il 21 giugno l’ateneo pavese organizza un incontro di un’intera giornata in collaborazione con il gruppo Genera Una giornata intera di “porte aperte” all’università di Pavia per affrontare il tema dell’infertilità sia…
di Gabriella Izzi Benedetti * I camminamenti, l’incrocio tra vie hanno da sempre prodotto fusione fra culture e popoli. Questa realtà da tempi preistorici concerne anche i…
Ho visto delle sculture parlare del mito. Ho sensazioni strane. È come se Manlio lo avessi accanto. Sensazioni o immaginario. Un sigaro si spegne e l’altro si accende. E vizio?…
Il destino si lega al tentativo di salvezza e al vento del deserto. La questione che si pone si focalizza ancora sul tempo. Ma la parola è in grado di…
Da “Ladri di biciclette” di De Sica a oggi il viaggio fotografico di Maria Sole Stancampiano tra arte e memoria A cinquant’ anni dalla morte di Vittorio De Sica, maestro…
Siamo tutti attratti da un omerico sentire che attraversa quel Jankelevieh che sostiene il paradosso della nostalgia come labirinto. il destino, è l’isola dove il porto si perde e l’uomo…
Roma – In occasione della decima sessione dell’Assemblea Generale degli Stati Parte della Convenzione per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale, che si terrà presso la sede dell’UNESCO a Parigi…
di Marilena Cavallo* Una poetessa nella femminilità degli incontri e degli spazi tra le parole e il tempo.…Non so se Sibilla Aleramo è silenzio nella notte o silenzio nell’ora che…
Nell’anno del centenario dalla morte di Eleonora Duse, la Diva per eccellenza, un approfondimento sul suo rapporto con il primo amore Cafiero e il dramma con Boito e D’Annunzio, ad…