Matera si confronta con Kafka.L’incontro con PIerfranco Bruni
Martedì 8 Maggio 2024 alle ore 10 All’Archivio di Stato di Matera, Ministero della Cultura, si discuterà di Franz Kafka a cento anni dalla morte con la presentazione del libro…
Martedì 8 Maggio 2024 alle ore 10 All’Archivio di Stato di Matera, Ministero della Cultura, si discuterà di Franz Kafka a cento anni dalla morte con la presentazione del libro…
di Pierfranco Bruni-Presidente del Progetto Casanova Trecento Si parte con il Progetto Casanova a Trecento anni dalla nascita che vedrà coinvolti diversi soggetti istituzionali e studiosi. Il mondo di Casanova…
di Arturo Vare’ Siamo abituati a pensare ai libri come a qualcosa di inanimato, o meglio ad un oggetto che prende vita solo nel momento in cui ne iniziamo la…
Si è svolta a Roma la presentazione del libro di Liliana Faccioli Pintozzi, “Figlie di Eva. La battaglia delle Donne per la Vita e la Libertà in Iran, Afghanistan e…
Il Liceo di Manduria un punto di riferimento culturale in Puglia nel celebrare Eleonora Duse con Pierfranco Bruni Presidente Commissione Capitale italiana del Libro. Manduria (Taranto) con il suo…
I fatti fanno la storia. Non le passioni ideologiche.. Quando mi raccontava di Luisa Ferida, mio padre aveva negli occhi la malinconia. Attenzione, parlo di malinconia. Non di nostalgia. È…
Il bando di partecipazione al prestigioso Premio che coniuga qualità della scrittura e della poesia ai valori umani ed etici MONZA (MB) – Al via la terza edizione di ASSOSINDERESI…
Manlio Sgalambro il filosofo siracusano dalla visione profondamente greca che amava i Mediterranei. Alla Fiera Internazionale del Libro a Tunisi il 26 aprile ne parlerà Pierfranco Bruni, lo scrittore che…
Dublino, 25 aprile 2024 – Ricorre fra qualche giorno la festa di S. Cataldo, il 10 maggio. Sono tante le “Catalda” o “Alda” e i “Cataldo” o “Aldo” della nostra…
L’appuntamento con l’ANCRI si è svolto a Messina presso l’Aula Magna del Rettorato. Interventi dei professori Luigi Chiara e Santi Fedele “Cari giovani inizio il mio intervento con il pensiero di…