Dialogo con Ionesco e Kafka. I Padri del deserto ci salveranno da un mondo senza pietà?
“Io confusionario e distratto mi fermo a dialogare con Ionesco o Kafka, con Pascal e Eliade. Ci sono. E non cerco di capire perché chi si pone in solitudine, e…
“Io confusionario e distratto mi fermo a dialogare con Ionesco o Kafka, con Pascal e Eliade. Ci sono. E non cerco di capire perché chi si pone in solitudine, e…
L’Archivio di Stato di Matera, Ministero della Cultura, ha organizzato un incontro per celebrare Alessandro Manzoni.Sabaro 25 novembre 2023 alle ore 9, nella sala conferenze dell’Archivio di Stato in via…
Di Francesca Librandi. La danza ritorna protagonista della grande scena teatrale. la raffinata performance di musica classica barocca ha estasiato in due date sold out, a Cosenza e Catanzaro. Testimonianza…
In Senato per la presentazione del volume Lucan House, poi la consegna del Federico II Award ad Hafez Haidar ROMA – Due intensi giorni di missione da Palermo a…
Davide Piserà presidente nazionale Associazione Internazionale Pedagogisti Educatori AINSPED: La Pedagogia cresce sempre più in tribunale e nel settore della Giustizia. Pedagogisti ed Educatori sono figure vitali che conoscono meglio…
Una trentina i tecnici alle prese con un’impresa mai realizzata prima, la peregrinatio corporis di un Papa lunga 1.500 chilometri attraverso cinque tappe. Il Vaticano ha affidato il coordinamento logistico…
Il 25 novembre 2023 alle ore 11.30, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, verrà presentata, presso la Biblioteca Comunale “Luigi Fumi”, Piazza Febei – Orvieto,…
La vita segreta della polvere è al centro della nuova mostra di Casa Vuota a Roma (in via Maia 12) intitolata “Humus”, un progetto site specific di Alice e Ahad, un duo…
A 50 anni dalla scomparsa il Ministero della Cultura ha organizzato una mostra assolutamente innovativa ma anche complessivamente completa: dall’uomo allo scrittore. Attraversando i personaggi che hanno caratterizzato un modo…
Importante iniziativa del Mic con la Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele II a Napoli: una serata manzoniana per i 150 anni dalla morte tra tradizione e identità nazionale con Alessandro Manzoni.…