Cosenza. Voci di donne per la memoria
di Francesca Librandi Vuxhë Grash, compagine corale tutta al femminile di Lungro, nota per l’abilità di esplorare le radici della cultura musicale arbëreshe coniugando passato e presente, accompagnati dal…
di Francesca Librandi Vuxhë Grash, compagine corale tutta al femminile di Lungro, nota per l’abilità di esplorare le radici della cultura musicale arbëreshe coniugando passato e presente, accompagnati dal…
Giovinazzo (Bari) mercoledì 10 Gennaio 2024 ore 19.00, Sala San Felice. Appuntamento letterario comparato nel fluttuare ermeneutico del rito divenuto mito del vivere e del rinascere. L’uomo e lo scrittore…
La Letteratura ispira la grande musica:per il centenario dalla nascita Ascoli Piceno omaggia Italo Calvino con un concerto dell’Ensemble Pentarte di Roma diretto dal M.o Albino Taggeo: scritte per l’occasione 11…
Fino al 14 gennaio 2024, in mostra, per la prima volta al pubblico, a conclusione del suo restauro e delle indagini diagnostiche, un vero capolavoro sconosciuto: la prima versione della…
La collezione Peggy Guggenheim dedica per la prima volta a Venezia, fino al 18 marzo 2024, la mostra “Marcel Duchamp e la seduzione della copia” dedicata al grande artista Marcel…
Di Claudia Badalamenti Qualcuno di noi avrà abbastanza tempo, qualcuno meno, ma non ne siamo consapevoli finchè non ci viene a mancare ed allora vecchio mio, hai ragione tu quando…
Gennaio 2024 segna l’inizio delle celebrazioni per il centenario di Franz Kafka, con Termoli in prima linea: il 12 gennaio 2024 il convegno a chiavi di letture aperte e la…
Il poeta, in arte Doc PenPen, è vincitore della 3^ edizione, dopo Sergio Camellini e George Onsy DAMAN (India) – Il 25 dicembre, nel giorno di Natale, il World Pictorial…
Manzoni 150 chiude il 2023 con un incontro di rilevanza culturale svoltosi in Basilicata. Al centro il legame di Manzoni con Francesco Lomonaco caratterizzante il rapporto tra il lombardo e…
Il 25 dicembre 1833 al poeta era venuta a mancare la sua adorata moglie Enrichetta. Da questo dramma personale del Manzoni emerge la debolezza dell’uomo e della storia nei confronti…