Milano omaggia la poesia di Antonia Pozzi con una targa
Milano omaggia la poetessa Antonia Pozzi con una targa apposta sulla facciata della casa dove visse con la famiglia in via Mascheroni 23. La targa è stata finanziata dalla famiglia…
Milano omaggia la poetessa Antonia Pozzi con una targa apposta sulla facciata della casa dove visse con la famiglia in via Mascheroni 23. La targa è stata finanziata dalla famiglia…
Il Randiantismo trova il proprio fondamento nei principi di Guglielmo Marconi sul riavvicinamento dei popoli nel mondo a scopo umanitario. Un settore in continuo dinamismo in termini di applicazioni scientifiche…
ROMA – Un poeta dentro gli incontri delle onde e dei luoghi. Il Mediterraneo come luogo e come anima. Il Mediterraneo nella memoria. Resta un sentire che si avverte nel…
È stato un terribile naufragio a introdurre sulle tavole veneziane il baccalà, che in lingua locale si scrive rigorosamente con una sola “c”: bacalà, il piatto re della cucina veneta.…
Sabato 12 novembre 2022, presso la Galleria Cervo Volante a Bassano in Teverina (VT), a via delle Fonti, si terrà la presentazione del quattordicesimo volume della collana di libri d’artista edito dalla…
di Gabriella CoscarellaPresidente Associazione Culturale Xenia Il sensuale, dolcissimo ma intenso ultimo romanzo di Pierfranco Bruni ha per titolo: “ Al Canto del Muezzin“, Pellegrini editore. Lo scrittore, qui antropologo…
Proprio il 3 novembre, giorno dell’anniversario della nascita di Vincenzo Bellini, nella Cattedrale di Sant’Agata a Catania, dove le sue spoglie riposano, si è concluso il XIV Bellini Festival con…
“Ci troviamo di fronte ad una ristrutturazione sia della lingua e attraverso la lingua ad una ristrutturazione della letteratura. Si avrà il coraggio, la forza, la consapevolezza, la preparazione di…
Il design tra formazione, ricerca e industrie culturali e creative a cura di Giovanna Cassese, Maria Concetta Cossa e Daniela Lotta 9-10 novembre 2022 a Palazzo Mazzolani Corso Giuseppe Mazzini 93,…
In esposizione fino al 12 marzo 2023, nella storica dimora di via Gesù del Museo Bagatti Valsecchi a Milano e a cura del conservatore Antonio D’Amico, una selezione di cinquanta opere…