Attaccato dall’ATAC
Lunedì 30 gennaio 2023 mi stavo recando alla Stazione Termini di Roma per prendere un treno alle 13.00, che mi avrebbe condotto in Basilicata, per parlare in due occasioni in…
Lunedì 30 gennaio 2023 mi stavo recando alla Stazione Termini di Roma per prendere un treno alle 13.00, che mi avrebbe condotto in Basilicata, per parlare in due occasioni in…
Ultima tappa di un viaggio bellissimo ed estremamente interessante è Pola, capoluogo della lussureggiante penisola Istriana, a soli 120 km da Trieste. Fondata nell’età del bronzo, dopo la conquista romana…
Gli spettacolari paesaggi mozzafiato delle isole Kornati, dette “arcipelago della Polinesia” che si aprono alla vista dal lungomare della citta’, e poi le Mura di difesa patrimonio dell’Unesco, fino alle…
Paesaggi mozzafiato tra cielo e mare, e poi ancora l’avveniristco ponte di Pelješac, passando per Ston fino a giungere a Dubrovnik, la “perla dell’Adriatico”, dalla storia tormentata e dalla struggente…
Dagli scenari incantati del Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice a Spalato, la citta’ fortezza fondata da Diocleziano. Appunti di viaggio di questo secondo itinerario dedicato alla scoperta del territorio…
L’intervista a Giuseppe Libonati, d’origine lucana, operatore turistico sul Lago Maggiore TORINO – Giuseppe Libonati è un giovane quarantenne di Torino, di origine lucana, la cui esperienza può diventare un…
La musica come linguaggio artistico e poetico ci accompagna durante il percorso della nostra esistenza. Dall’esegesi fino ai nostri giorni. Ogni periodo storico, ogni decennio ha un genere, un suono,…
Oggi 22 aprile si celebra la ‘’la Giornata della Terra’’ , l’iniziativa più grande al mondo dedicata all’ambiente che nasce nel 1970 per sottolineare la necessità della conservazione delle risorse…
Concludiamo il nostro viaggio nella valle della Loira a Villandry, l’ultimo dei castelli di grandi dimensioni costruito sulle rive della Loira da Jean le Breton, uno dei ministri delle Finanze…
Un soggiorno a Cipro è un’immersione nel passato più profondo. Spesso il viaggio si propone come attenzione a quanto ci ha preceduto; raramente si colgono i segni del presente e…