Un bel giorno a San Lorenzo il tempo si fermò e io partii
La vita l’ho trascorsa altrove ma c’è una differenza tra il trascorrere e l’abitare. Si abita ciò che si porta nel cuore. Il trascorrere non si porta nel cuore…mi sono…
La vita l’ho trascorsa altrove ma c’è una differenza tra il trascorrere e l’abitare. Si abita ciò che si porta nel cuore. Il trascorrere non si porta nel cuore…mi sono…
di Krishan Chand Sethi Ci sono scrittori che scrivono per ricordare, e ce ne sono altri che scrivono per elaborare. Io scrivo per sentire. Non sempre ricordo ciò che ho…
Alex Mazzeo era un pilota professionista. Dopo aver scoperto una malattia neurodegenerativa che lo ha costretto ad abbandonare la sua passione per il volo, la riabilitazione lo ha portato ad…
Mi sono laureato il 27 luglio di 48 anni fa. Non sapevo, allora, che quella data avrebbe assunto per me, un giorno, un significato così feroce, così preciso. Il 27…
L’Umbria è avvolta di sacro ed ha un grande patrimonio spirituale e culturale, avendo dato i natali a molte figure di santi e di sante che, con le loro storie…
di Franco Presicci * MILANO – Non vorrei esagerare, e chiedo venia per il paragone ardito, ma credo che a Davis Livingston, Stendhal, Ferdinand Gregorovius ed ad altri ancora assomigli…
Il film che ci parla con la voce di Rosa, tra ferite mai nascoste e la bellezza scandalosa di chi ha scelto di amare lo stesso Ci sono storie che…
Mi ha colpito per la sua semplicità nel parlare con tutti i fratelli accolti. Sembrava uno di noi da sempre, non era un Papa tra i poveri, ma un Padre…
Bari riscopre Nino Rota compositore delle indimenticabili colonne sonore di Fellini e Coppola. Un ritrovamento nell’archivio del Conservatorio ha riportato alla luce opere dimenticate, tra cui una Messa da Requiem…
Inaugurata ieri, 2 aprile, presso il Rome Convention Center “La Nuvola”, alla presenza dell’ideatrice e promotrice Donatella Gimigliano e delle istituzioni la mostra fotografica che celebra i dieci anni di…