• Home
  • Editoriale
    • Iscrizione testata USPI
    • Vuoi collaborare con Noi
    • GDPR
    • DISCLAIMER
  • Salute e Benessere
  • Cronaca
  • Società
  • Sociale
  • Moda
  • Scienza
  • Economia
  • Musica
  • Sport
  • Evento brillante ed insigniti di rango a Gorizia al Premio Città del Galateo 2025

    USPI informa: decreto DIE sostegno edicole 2025 pari a € 3mln

    Follia a Bruxelles: chi gioca coi missili ci manda tutti al macello

    A Gaza, il conflitto continua a spegnere non solo vite, ma anche le voci che lo raccontano

    Maria Sole StancampianoAgo 26, 202527 Agosto 20250

    Sale a 244 il bilancio dei giornalisti morti nella Striscia. Il drone israeliano ha colpito il tetto del Nasser Hospital durante un collegamento in diretta. L’UE e Reporter Senza Frontiere…

    Read more

    2025 anno storico per gli Arbëreshe: Ponte Real Ferdinando sul Garigliano prototipo per il ponte dello Stretto

    Demetrio Fortunato CrucittiAgo 26, 202526 Agosto 20250

    A cura di Demetrio Fortunato Crucitti Frascati  25 Agosto 2025 –  Il  2025 deve essere ricordato come un anno storico, per l’approvazione, se pur controversa,  della realizzazione del Ponte sullo Stretto di…

    Read more

    Francavilla è Jazz 2025. Grandi Artisti internazionali sul palco

    RedazioneAgo 26, 202526 Agosto 20250

    Da mercoledì 3 settembre, a domenica 7 settembre, a Francavilla Fontana la dodicesima edizione del Festival diretto da Alfredo Iaia Cresce sempre più l’attesa per la dodicesima edizione di Francavilla…

    Read more

    Capo Vaticano, 28 agosto: apre “Estate a Casa Berto”,  il “Family Festival”

    RedazioneAgo 25, 202525 Agosto 20250

    Nel nome di Giuseppe Berto, l’evento che unisce in Calabria artisti e pubblico sulla Costa degli Dei: letteratura, musica e teatro in un clima intimo, tra riflessioni sull’arte, l’identità e…

    Read more

    MUSICA: E’ Live LA BIOGRAFIA DI ANDREA LO VECCHIO, AUTORE DELLA MUSICA E DELLA TV ITALIA

    RedazioneAgo 25, 202525 Agosto 20250

    In “A modo mio… basta un attimo – Biografia illustrata di Andrea Lo Vecchio”,  Giancarlo Colaprete ripercorre l’arte e la vita dell’autore di “Luci a San Siro”, “Rumore”, “E poi…”…

    Read more

    A Bari l’arte abita i balconi: la mostra IL MATTINO HA LORY IN BOCCA

    RedazioneAgo 24, 202524 Agosto 20250

    Al via la Quarta edizione a cura di Francesco Paolo Del Re. Dal 24 – 31 agosto 2025  8 giorni di arte a cielo aperto all’incrocio tra via Dalmazia e via…

    Read more

    Ada Gentile: la sua musica viaggia da Gorizia a Hannover

    RedazioneAgo 24, 202524 Agosto 20250

    Le note di “Ho scritto una canzone” tornano protagoniste sui palcoscenici internazionali. Dopo la prima regionale a Mossa,(Gorizia) nella storica Villa Codelli, il brano di Ada Gentile volerà ad Hannover…

    Read more

    IL PERDONO SI FA VOCE: L’AQUILA OSPITA LA TERZA EDIZIONE DEL SUMMIT IL PERDONO NUTRE IL MONDO

    RedazioneAgo 23, 202523 Agosto 20250

    Tema 2025: “La speranza dà coraggio e apre al futuro”. L’evento si è affermato come spazio di riflessione, dialogo e testimonianza capace di amplificare  il messaggio universale di Pace e Perdono…

    Read more

    Tra guerre, dazi, nucleare e legalità: il realismo dimenticato

    Carlo Di StanislaoAgo 23, 202523 Agosto 20250

    L’Ucraina e la retorica della guerra L’Ucraina è stata invasa. Punto. Ma fermarsi qui è ridicolo. La guerra non nasce dal nulla. Come ricordava Senofonte, citato oggi dall’intellettuale organico al…

    Read more

    Legionellosi. Un nuovo modello per la prevenzione: efficacia, costi e sostenibilità. Intervista al prof. Vincenzo Romano Spica

    Silvia GambadoroAgo 22, 202522 Agosto 20250

    Ridefinire le strategie di prevenzione della Legionellosi è oggi una sfida cruciale per la sanità pubblica. A parlarne è il professor Vincenzo Romano Spica, Ordinario di Igiene, Direttore del Laboratorio…

    Read more

    Navigazione articoli

    1 … 11 … 569
    View Desktop Version

    Powered by PenciDesign

    Back To Top