• Home
  • Editoriale
    • Iscrizione testata USPI
    • Vuoi collaborare con Noi
    • GDPR
    • DISCLAIMER
  • Salute e Benessere
  • Cronaca
  • Società
  • Sociale
  • Moda
  • Scienza
  • Economia
  • Musica
  • Sport
  • Ucraina: la guerra dei santi e dei ladri

    XX Forum dell’Informazione Cattolica per la Custodia del Creato – Il premio “Sentinelle del Creato 2025”

    La musica contro la violenza di genere: il Quartetto IMAGE in concerto alla Pinacoteca di Ascoli Piceno

    “Sulle sponde della Magna Grecia” annuncia novità per rivoluzionare e riaprire il dibattito culturale sul Novecento letterario del meridione

    RedazioneOtt 12, 202512 Ottobre 20250

    Obiettivo degli autori Pierfranco Bruni, Micol Bruni e Marilena Cavallo e la curatrice Rosaria Scialpi  è far conoscere la storia e la letteratura del  meridione e  riportare finalmente il Sud…

    Read more

    Dal “caso Moro” al clima di odio di questi giorni. Chi ha vissuto quegli anni sa

    Pierfranco Bruni saggista, antropologoOtt 12, 202512 Ottobre 20250

    Cosa è stato Aldo Moro per la mia generazione? Un interrogativo mai risolto. Erano gli anni della mia università in una Roma infuocata già prima del 16 marzo del 1978…

    Read more

    Vecchiaia: la saggezza del tempo

    RedazioneOtt 12, 202512 Ottobre 20250

    di Krishan Chand Sethi Attualmente ho settantatré anni e sento di camminare su una strada fatta solo per andare avanti — un sentiero che ha soltanto un’uscita e nessuna inversione…

    Read more

    USPI informa. DIE: misure a sostegno Editoria

    RedazioneOtt 12, 202512 Ottobre 20250

     Fondo diretti agli investimenti tecnologici innovativi e digital:il DPCM adottato dal Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria. Unione Stampa Periodica Italiana USPI analizza il campo d’interesse dei soggetti coinvolti nella fruizione…

    Read more

    Al tenore Alessandro Lora il secondo Caruso Tribute Prize di New York

    RedazioneOtt 12, 202514 Ottobre 20250

    Fino al 14 ottobre nella Grande Mela il Premio, la parata del Columbus Day e  il concerto alla Basilica of St. Patrick’s Old Cathedral. Con Alessandro Lora premiati anche Katia…

    Read more

    L’ipocrisia del 7 ottobre

    Massimo ReinaOtt 11, 202512 Ottobre 20250

    Due anni dopo il 7 ottobre, la premier Meloni piange ancora le vittime israeliane ma tace sul massacro di Gaza. L’indignazione a orologeria è ormai la vera politica estera italiana…

    Read more

    FERRARA: APRE AL PUBBLICO LA MOSTRA “CHAGALL. Testimone del suo tempo”

    RedazioneOtt 11, 202511 Ottobre 20250

    Palazzo dei Diamanti  dall’11 ottobre 2025 – 8 febbraio 2026 : una grande mostra su uno dei più importanti e amati maestri dell’arte del Novecento. Sento che il nostro problema…

    Read more

    Giornata dell’Educazione Ambientale la cartolina per la COP30 dei giovani

    RedazioneOtt 11, 202511 Ottobre 20250

    di Francesco Cancellieri Dalla Giornata dell’Educazione Ambientale parte un messaggio che unisce Messina e l’Amazzonia: i giovani di AssoCEA creano una cartolina per la COP30, simbolo di impegno e speranza…

    Read more

    DIAGNOSI MESOTELIOMA: IL PAZIENTE GIUSEPPE CANINO NON FU INFORMATO. CORTE D’APPELLO CONDANNA “VILLA SOFIA–CERVELLO” DI PALERMO

    RedazioneOtt 11, 202511 Ottobre 20250

    La sentenza riconosce l’importanza della tempestività diagnostica e della corretta comunicazione come parte integrante della dignità e dei diritti del malato, in particolare nei casi di patologie gravi.   10…

    Read more

    Marcello Saija contro il trasferimento dell’Archivio di Stato di Messina a Catania: un atto ingiusto e intollerabile

    Silvia GambadoroOtt 10, 202510 Ottobre 20250

    Lo sfratto dai locali storici di via La Farina minaccia secoli di memoria cittadina; Marcello Saija e Michela D’Angelo, insieme a storici, accademici e cittadini, promuovono la manifestazione di sabato…

    Read more

    Navigazione articoli

    1 … 13 … 586
    View Desktop Version

    Powered by PenciDesign

    Back To Top