• Home
  • Editoriale
    • Iscrizione testata USPI
    • Vuoi collaborare con Noi
    • GDPR
    • DISCLAIMER
  • Salute e Benessere
  • Cronaca
  • Società
  • Sociale
  • Moda
  • Scienza
  • Economia
  • Musica
  • Sport
  • Evento brillante ed insigniti di rango a Gorizia al Premio Città del Galateo 2025

    USPI informa: decreto DIE sostegno edicole 2025 pari a € 3mln

    Follia a Bruxelles: chi gioca coi missili ci manda tutti al macello

    Mafia, sbarco e compromessi: la guerra sporca che nessuno vuole ricordare

    Massimo ReinaLug 17, 20250

    “Per combattere il male peggiore, ci si affidò a quello minore. Il problema è che, dopo, il male minore restò. E cominciò a comandare.” di Massimo Reina, per Giornalisti Senza…

    Read more

    Schio diventa cinema: la città-laboratorio apre le porte al mondo del costume sul grande schermo

    RedazioneLug 17, 20250

    Dal 1° al 3 agosto, l’International Scledum Film Festival trasforma il centro storico in un set a cielo aperto tra moda, arte, cortometraggi e ospiti d’eccezione Un festival come non se…

    Read more

    Una riflessione sul viaggio di Marina Morpurgo tra memoria solidarietà e coincidenza

    Mimma CucinottaLug 17, 202517 Luglio 20250

    Un memoir soave che si snoda su due piani intrecciati. Quello  tangibile, dove la riscoperta delle radici familiari coincide con il luogo natale di Blasco il cagnolone ammalato. E quello…

    Read more

    Paolo Borsellino era uno di noi. Era il 1992. Quanti ricordi!

    Pierfranco Bruni saggista, antropologoLug 16, 202516 Luglio 20250

    Affiorano ricordi che sono ormai entrati nella memoria. Sono quei ricordi che mi costringono a pensare, a ripensare, a ripercorrere i silenzi che hanno accompagnato passaggi di vita. Era uno…

    Read more

    TERAMO:AL VIA INTERNATIONAL IMAGO FILM FESTIVAL. 3000 OPERE DA 125 NAZIONI E UN RICCO PARTERRE DI GRANDI NOMI

    RedazioneLug 16, 20250

    dal 27 luglio al 3 agosto 2025, “Il cinema prende il volo”.  Nella meravigliosa e suggestiva cornice di Piazza Martiri della Libertà a Teramo,  un viaggio speciale legato a volti…

    Read more

    L’Arboricoltura Urbana come Infrastruttura Verde e Opera Pubblica con il CAM Verde Pubblico

    RedazioneLug 16, 202516 Luglio 20250

    L’Arboricoltura Urbana, considerata come infrastruttura verde e opera pubblica, gioca un ruolo fondamentale nel miglioramento della qualità della vita nelle città. I Criteri Ambientali Minimi (CAM) per il verde pubblico stabiliscono…

    Read more

    Israele devasta Damasco e il Sud della Siria: il mondo assiste, complice e pavido

    Carlo Di StanislaoLug 16, 202523 Luglio 20250

    “La neutralità favorisce l’oppressore, mai la vittima. Il silenzio incoraggia il carnefice, mai il torturato.” — Elie Wiesel Damasco trema, Al Suwayda brucia. E il mondo? Sta zitto. Il 16…

    Read more

    LECCE: TRA ORIENTE E OCCIDENTE: LA CULTURA ALBANESE. Con Pierfranco Bruni

    RedazioneLug 15, 202515 Luglio 20250

    L’evento tra parole, tradizione e teatro dedicata alla memoria storica e alla vitalità contemporanea della cultura albanese nel Mediterraneo  ex Convento  dei Teatini,  ore 19.00. Con  Pierfranco Bruni, tra  i…

    Read more

    Festival Lirico dei Teatri di Pietra: standing ovation  e e sold out al Teatro Greco di Siracusa per l’omaggio ad Ennio Morricone

    RedazioneLug 14, 20250

    Seimila spettatori e successo memorabile per Coro Lirico Siciliano, Orchestra Filarmonica della Calabria, Filippo Arlia e i solisti Licitra e Mazzara Prossimo appuntamento la monumentale Aida di Giuseppe Verdi il…

    Read more

    L’appello di Ucsi alla citta’ di Messina: valorizzare la Biblioteca Regionale Universitaria

    RedazioneLug 14, 20250

    Ha  trecento anni di storia la Biblioteca Regionale Universitaria, voluta da Giacomo Longo nel  1731. 600.000 volumi, pergamene, giornali, riviste e tanto altro in attesa di uscire dal limbo L’UCSI…

    Read more

    Navigazione articoli

    1 … 22 … 569
    View Desktop Version

    Powered by PenciDesign

    Back To Top